Libri di David G. Murray
Missione sport. Spirito e visione nell'attività sportiva
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 208
L'idea è quella di raccontare l'"invisibile dello sport”, e cioè come l'ispirazione divina, che è presente nell'azione umana, possa rivelarsi e guidare anche l'ambito sportivo. Il libro raccoglie il lavoro svolto da educatori, operatori sportivi, studiosi, religiosi, dirigenti e atleti durante incontri che si sono svolti nell'intensa bellezza della natura dei Castelli romani. Queste riflessioni comunitarie iniziate nel 2017 (e non ancora concluse) intendono delineare un nuovo metodo di approccio allo sport per i giovani, strumento elettivo di formazione, che però da qualche anno è soggetto a cambiamenti radicali che lo stanno trasformando e che non sembrano condurlo su strade virtuose. Il testo presenta testimonianze concrete di come la vita dello spirito si manifesti nello sport, sostenendolo e fornendogli energia e slancio che le nuove generazioni cercano nell'attività sportiva e che con vigore si evidenzia sulla strada dell'inclusione, della solidarietà, dell'amicizia, della gratuità, del distacco dagli eccessivi interessi economici e finanziari. Qualità da coltivare più che la vittoria. Contributi di Bigari Alessandro; Castrovillari Marco; Di Benedetto Paolo; Lombardi d'Aquino Gianluca; Monti Massimiliano; Pasquini Giulia; Raffaeli Mauro; Ruscito Fernand; Spolti Agostino; Stival Gilberto.
La metafisica del terzo millennio
David G. Murray
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2001
pagine: 192
Questo volume raccoglie alcuni saggi che sono stati presentati durante il congresso "Metafisica verso il terzo millennio", tenutosi a Roma nel settembre 2000. La radicale complementarità e interazione fra pensiero metafisico ed esperienza umana nella sua totalità è stato uno dei grandi filoni trattati dai pensatori presenti nel volume. Tanto che esso è ricco di "provocazioni" utili per far riconsiderare il ruolo e l'ampiezza del pensiero fondamentale che si chiama "metafisica" e la particolare necessità di rivivere la sua scoperta, magari scartando una serie di pregiudizi che si sono accumulati nel corso del tempo.