fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Fiorentino

Strani racconti

Strani racconti

Dario Fiorentino

Libro: Copertina morbida

editore: EBS Print

anno edizione: 2022

pagine: 80

"Strani racconti" ideato da Dario Fiorentino, al suo primo impegno letterario, è un libro maneggevole, di rapida lettura, in cui si susseguono dieci brevi storie fantastiche, derivate dall'interesse dell'autore per i giochi di carte, per la medicina nonché per la grammatica italiana e per i libri gialli. Storie per lo più umoristiche, ma soprattutto originali. La loro lettura può accompagnare un percorso in autobus o rendere meno pesante il passare del tempo in una sala d'attesa. Leggerle più volte può portare a scoprire situazioni e personaggi che al primo passaggio sono sembrati superficiali. L'autore riesce, con la sua descrizione, a rappresentare come veri alcuni oggetti, tanto da renderli animati e protagonisti della storia. Così ricorda e rappresenta "l'Arca di Noè" come un luogo in cui gli animali fanno mostra del loro carattere, delle loro passioni e animosità come i protagonisti delle favole di Fedro o di Esopo.
13,00

Il caso 7 aprile. Il processo politico dall'Autonomia Operaia ai No Tav

Il caso 7 aprile. Il processo politico dall'Autonomia Operaia ai No Tav

Dario Fiorentino, Xenia Chiaramonte

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 194

Il 7 aprile 1979 professori universitari, insegnanti, scrittori e intellettuali appartenenti all'area politica dell’Autonomia Operaia vengono arrestati in tutta Italia: sono accusati non solo di aver ispirato con la loro produzione ideologica le bande armate dell’ultrasinistra degli anni ’70, ma anche di essere i promotori e i capi delle Brigate Rosse. È il celebre “teorema Calogero”, che sancisce l’inizio di un’esperienza giudiziaria inedita e molto controversa e che coltiva l’ambizione di fornire le coordinate per una lettura risolutiva e unitaria della violenza terroristica che ha insanguinato l’Italia degli anni di piombo. Con il “processo 7 aprile” si consolida e si ridireziona la titanica supplenza giudiziaria che ha accompagnato la storia della Repubblica negli ultimi cinquant'anni, la quale ha visto all'opera l’ambiguo “giudice di scopo”, cristallizzando un modus operandi che è stato definito emblematicamente “governo dei giudici”. Questo libro intende superare una mancanza: quella di una storia delle pratiche processuali politiche, di un’analisi globale relativa ai meccanismi vecchi e nuovi impiegati nella giustizia politica. A partire dal paradigmatico “caso 7 aprile”, questa ricerca è il primo abbozzo delle linee di tendenza di un laboratorio punitivo globale che arriva sino ai No Tav passando per il recente riuso del reato di devastazione e saccheggio e le accuse di una vasta gamma di reati condita dalla finalità di terrorismo.
15,00

A modo nostro. Scritti di due giovani poco normali

A modo nostro. Scritti di due giovani poco normali

Dario Fiorentino, Andrea Polo

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2004

pagine: 144

10,00

Tu sarai il mio principe

Dario Fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2025

pagine: 120

Sophie, una studentessa parigina, si reca in un paese dell’est Europa per constatare quanto fosse possibile l’avvicinamento politico a Bruxelles. Durante il suo soggiorno riesce ad avvicinare Branko, un picchiatore notturno al servizio dell’ala più dura e conservatrice dell’autorità locale. La donna, pur non corrispondendo, riesce ad innescare in lui un cambiamento che farà vacillare le sue certezze, fino a lasciarsi sopraffare da una delle sue vittime morendo dissanguato. Il figlio Nikola, orfano anche di madre, dopo la morte anche dalla nonna paterna andrà dunque a vivere in un orfanotrofio, ma, raggiunta la maggiora età, si trasferirà a Parigi, dove sarà accolto da Sophie, ancora vittima dei sensi di colpa nei confronti del padre del ragazzo. Lei e la sua famiglia saranno inizialmente in grado d’inserirlo nel sistema occidentale, ma dopo qualche tempo, convintosi che Sophie fosse stata responsabile della morte del padre, Nikola decide di allontanarsi. Sophie perde traccia di lui, fino all’incontro con Enea, un ricercatore che aveva avuto modo di lavorare e conoscere Nikola. Un giorno sophie apprende del suicidio di Nikola, ma qualcosa d’inaspettato e di straordinario accadrà.
18,00

Con la gioia nel cuore

Dario Fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2023

pagine: 216

Un romanzo di formazione a forte componente autobiografica. In sede di premessa, l’autore spiega di aver scoperto, a cinquant’anni e casualmente, di essere affetto da un DSA – Disturbo Specifico dell’Apprendimento. All’epoca della narrazione dei fatti (dagli anni Sessanta a Ottanta), i disturbi del neuro-sviluppo erano stati indagati poco o niente, sicché, molte volte, essi venivano derubricati come svogliatezza, pigrizia, abulia. Il protagonista quindi si batte per realizzare i propri sogni nonostante l’atteggiamento ostativo di chi non crede in lui. L’opera vuole essere il volano di un messaggio rivolto prevalentemente ai giovani; una esortazione all’ardimento, alla non arrendevolezza, alla volontà come viatico di qualunque sogno.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.