fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Coletti

Il fotografo e lo sciamano. Dialoghi da un metro all'infinito
13,50

Dentro

Dentro

Dario Coletti, Luca Coser, Giacomo Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 72

Dentro è la sintesi di un incontro fra tre artisti, tre amici, di diversa provenienza culturale e disciplinare, accomunati da uno sguardo teso verso una sorta di lateralità. Uno sguardo che nello scorrere delle pagine prende forma attraverso il collage, il testo e la fotografia, posizionandosi al tempo stesso “dentro” e a “lato” della rappresentazione, amplificando e moltiplicando i punti di visione, creando tra opera e spettatore/lettore uno spazio tanto reale quanto indefinito, quasi un luogo che porta in sé altri luoghi. Un avvicinamento a paesaggi interiori caratterizzato dalla semplicità e dall’istintiva potenza di una riflessione sedimentata nel tempo.
15,00

Okeanos & Hades. Chronicles from Sardinia

Okeanos & Hades. Chronicles from Sardinia

Dario Coletti

Libro: Libro rilegato

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 120

"Okeanos & Hades. Cronache dalla Sardegna", attraverso il tema del lavoro affronta un territorio mitico ed estremo, dove gli elementi primordiali sono il mare e le viscere della terra. È un confronto duro, una sfida perenne rituale e sapiente per vivere delle risorse di una natura esigente, che concede solo al prezzo di rispetto e sacrificio. L'approccio dunque è letterario e il linguaggio iconico ed evocativo.
40,00

Ispantos. A journey in Sardinia. Ediz. italiana e inglese

Ispantos. A journey in Sardinia. Ediz. italiana e inglese

Dario Coletti

Libro: Copertina rigida

editore: Soter Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 108

40,00

Il fotografo e lo sciamano. Dialoghi da un metro all'infinito

Il fotografo e lo sciamano. Dialoghi da un metro all'infinito

Dario Coletti

Libro: Copertina morbida

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 169

Diciannove racconti per descrivere un percorso semplice ma intenso, tra sguardi interiori e visione della realtà, tra certezze e irrequietezze, tra chiarezza e ambiguità. Una materia densa, emotiva, per lastricare la strada della conoscenza. Dove i ragionamenti più intimi aderiscono alla coscienza collettiva. La fotografia come testimone dei fatti, talvolta pretesto per sogni e fantasie, nelle sue infinite possibilità di collegare indizi all'apparenza incoerenti, fotografia come Sciamano, unico a poter raccogliere le verità in campo e sintetizzarle in un'unica visione.
12,50

Centottanta Basaglia

Centottanta Basaglia

Dario Coletti

Libro

editore: Sinnos

anno edizione: 1996

pagine: 68

18,50

L'Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Roma

Libro

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2023

pagine: 140

Il caso Roma è straordinario: sulla sua storia e sui suoi monumenti sono stati scritti fiumi di inchiostro, dipinti quadri, composte musiche, scattate foto, girati film. Può considerarsi la diva delle città, vincitrice di tutti gli oscar del mondo per la sua bellezza. Tutti nella nostra vita visitiamo e viviamo tanti luoghi, ma Roma occupa senz'altro da sempre un posto eccezionale, i motivi di interesse sono infiniti: dalla presenza dell'antico all'arte di tutti i tempi, dal Vaticano e dalla figura del pontefice alla vita politica, dalla vita culturale al cinema. Il viaggio a Roma è una tappa fondamentale per la formazione di generazioni di pittori, scultori e architetti di tutti i secoli e di tutti i Paesi ed è per questo uno degli argomenti più interessanti per chi, come me, studia l'arte. Questo volumetto è un primo approccio con la città, ideato e realizzato in un tempo brevissimo, cosa di cui ringrazio tutti i partecipanti che si sono coraggiosamente cimentati con un tema così importante. La circostanza, apparentemente difficile, ha dato modo a chi ha scritto di conferire alla propria idea e al proprio testo una maggiore immediatezza regalandoci tuttavia risultati brillanti. Alberotanza, Bernini, Coletti, Nicolò, Fusco, Lombardi, Riciputo, Tagliacollo hanno scelto la piazza che volevano raccontare appena messi a conoscenza del progetto. Altri, Cavaliere, Messina, Nappi, hanno individuato una chiave di lettura in un tempo comunque breve. Le priorità delle scelte consistono in motivi personali che hanno messo in luce anche piazze non monumentali, come la piazza Verbano di Emma Tagliacollo o, narrando episodi relativamente recenti, hanno illustrato lo spessore della vita della città e del suo quotidiano.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.