fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Simonazzi

Parlare ai piccoli e farsi dire da loro. Don Alberto Altana a cento anni dalla nascita. Atti del convegno della comunità del diaconato in Italia

Parlare ai piccoli e farsi dire da loro. Don Alberto Altana a cento anni dalla nascita. Atti del convegno della comunità del diaconato in Italia

Giovanna Bondavalli, Enzo Petrolino, Erio Castellucci

Libro: Libro in brossura

editore: San Lorenzo

anno edizione: 2022

pagine: 250

Questo libro racconta di lui, il “parroco delle periferie”, come si legge nei siti ufficiali, e ciascuno porta le proprie parole di amore ricevuto, dato e messo in circolo. Si propone, si “ripropone” – quasi lo si sentisse sempre pensiero mai ‘fatto’ abbastanza in se stessi - la memoria di un uomo teso alla propria conformazione piena alla Parola. E così fluisce (da sacerdoti: don Daniele Simonazzi, collaboratori: Vittorio Cenini, figli spirituali come Maria Leuratti, diaconi come Giorgio De Benedittis e Fabrizio Fusari) l’essere sulle sue orme dove “non si sceglie chi servire, ma si è scelti”, dove “obbedienza reciproca”, “bisogno come padrone del servizio”, “compresenza, complementarietà, corresponsabilità” sono state luci e tali ancora si propongono – si intrecciano? – al sogno di un popolo in uscita come abbiamo la grazia di ascoltare anche oggi da papa Francesco. È certo che l’indifferenza non fa parte di questo narrare, né per chi ha detto di sé né per chi leggerà.
11,50

Il tempo del virus, un tempo di Dio

Il tempo del virus, un tempo di Dio

Daniele Simonazzi

Libro

editore: San Lorenzo

anno edizione: 2021

pagine: 200

"Carissimi/e, questi giorni, che ci costringono ad una comunione che non può attingere al vederci e soprattutto al celebrare l’Eucaristia insieme (anche se la chiesa è aperta come sempre), non ci impediscono di renderci partecipi di ciò che la preghiera suscita dall’ascolto della Parola di Dio quotidiana. Non so se riuscirò a essere fedele a questo, ma intanto comincio sperando di trovarvi bene. (…) Buon cammino quaresimale. Nel Signore”. È così, questo libro racconta un cammino di riflessione e di comunione, scandito dall’ascolto della Parola quotidiana nel periodo di lockdown. Un itinerario segnato dalla sofferenza, dall’incertezza, dalla paura ma sostenuto dalla Speranza e dalla preghiera; una comunità ecclesiale che, seppur distante e forzatamente rinchiusa e privata della Eucaristia, ha potuto vivere una profonda comunione, ha rinforzato ed esteso i suoi legami e ha cercato di superare confini e barriere.
14,99

Parola, non solo parole. Omelie dell'anno liturgico 2002-2003
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.