Libri di Daniele Pasquazi
Capacità sensoriali e approccio intuitivo-geometrico nella pre-adolescenza
Daniele Pasquazi
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 166
I ludi geometrici di Leonardo da Vinci. Un gioco per avvicinarsi al concetto di area
Franco Ghione, Daniele Pasquazi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Opera Nazionale Montessori
anno edizione: 2018
Prendendo spunto da alcuni bellissimi disegni di Leonardo da Vinci tratti dal Codice Atlantico, attraverso i quali intendeva quadrare figure con il perimetro curvilineo mediante argomentazioni che a lui dovevano apparire come un gioco (tanto da annunciare un'opera dal titolo Elementi ludici geometrici), si sono ideate una serie di attività da proporre in forma ludica: in queste gli studenti si cimentano per determinare l'area di figure interamente curvilinee oppure miste, con lati curvi e lati rettilinei. In una confezione cartonata sono contenenuti: il libro, 124 forme di plexiglass, 8 tavole con disegni di Leonardo, 8 basi, 6 cornici in plexiglass.
I ludi geometrici di Leonardo da Vinci. Un gioco per avvicinarsi al concetto di area
Franco Ghione, Daniele Pasquazi
Libro
editore: Opera Nazionale Montessori
anno edizione: 2015
pagine: 12
Il poeta Paul Valéry nella sua "Introduction à la méthode de Léonard de Vinci" del 1894, argomentò come la figura complessa di Leonardo poteva essere scelta come emblema di un pensiero fortemente immaginifico intuitivo e dinamico, non ingabbiato in una logica formale; gli autori hanno accostato questa descrizione con quella del pensiero degli adolescenti, caratterizzato da ingenuità, creatività, entusiasmo e velocità. Pertanto, prendendo spunto da alcuni bellissimi disegni di Leonardo da Vinci tratti dal Codice Atlantico, attraverso i quali intendeva quadrare figure con il perimetro curvilineo mediante argomentazioni che a lui dovevano apparire come un gioco (tanto da annunciare un'opera dal titolo Elementi ludici geometrici) , si sono ideate una serie di attività didattiche da proporre in forma ludica: in queste gli studenti si cimentano per determinare l'area di figure interamente curvilinee oppure miste, con lati curvi e lati rettilinei. La scatola contiene: libro; 149 pezzi in plexiglas; 8 schede con disegni di Leonardo; 8 schede guida.