Libri di Daniele Nannini
Ma perché proprio io?
Daniele Nannini
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 2022
pagine: 40
Una favola ironica, divertente, piena di saggezza. Negli animali di questa favola, come in quelle antiche e famose di Fedro, si rispecchiano con ironia e leggerezza i comportamenti umani. La storia raccontata dalle parole e dalle immagini di Daniele Nannini solleva in particolare il tema dell'assunzione di responsabilità che anche i più piccoli possono comprendere attraverso la situazione semplice ed esemplare di un incendio nella savana e delle sue conseguenze dovute alla colpevole indifferenza e superficialità che dimostra ognuno degli animali protagonisti di questo albo illustrato. Età di lettura: da 3 anni.
Potremmo anche essere amici
Daniele Nannini
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2020
pagine: 32
Una notte, in un bosco, il lupacchiotto Igor incontra il cerbiatto Ettore e ne diventa amico. Quante disavventure dovrà affrontare, per difendere un'inusuale ma toccante amicizia! Una storia di forti sentimenti per parlare, attraverso una favola, di paura e coraggio, diversità e tolleranza, egoismo e solidarietà. Età di lettura: da 5 anni.
È più forte di me!
Daniele Nannini
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2012
pagine: 32
Il pescecane ha inghiottito il pesce palla che, gonfiandosi, gli è rimasto sullo stomaco. Il polpo lo aiuta a liberarsi e il pescecane, per tutta ricompensa, gli morde un tentacolo. Perché, dice il pescecane, "È più forte di me!" Ma anche il polpo ha qualcosa... più forte... Età di lettura: da 4 anni.
Io sono il re?!
Daniele Nannini
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2010
pagine: 32
Un leone in forte crisi di identità, che crede di essere il re degli animali ma che si trova di fronte, sempre, qualcuno che è più agile, più forte, più intelligente di lui. Una favola che Daniele Nannini, Premio Andersen per il miglior illustratore 1988, tratteggia con leggerezza e ironia. C'è una morale? Sì, c'è una morale. Età di lettura: da 4 anni.
Atlante dell'arte. Il Quattrocento
Emilia Bartolotti, Camilla Torna, Daniele Nannini
Libro: Copertina morbida
editore: Sillabe
anno edizione: 2004
pagine: 18
Questo progetto, espressamente rivolto ai ragazzi, nasce per proporre, seguendo linee tematiche particolareggiate, l'affascinante mondo dell'arte. La prima uscita propone il Quattrocento, un secolo ricco di suggestioni, per le complesse vicende intellettuali, politiche e sociali che si dipanarono in quei cento anni. Gli aspetti salienti dell'epoca sono illustrati con testi brevi e mirati, particolareggiati disegni ricostruttivi e foto. Sul retro di ogni pagina, un testo di approfondimento segue, in linea parallela, i temi della grande arte e della storia europea, collocando nel loro contesto culturale i mirabili capolavori che hanno caratterizzato quest'epoca.
Le più belle storie di piccolo Dino e dei suoi amici. Con adesivi
Marco Biassoni, Donatella Chiarenza, Nicoletta Costa, Daniele Nannini
Libro: Copertina rigida
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 288
Sette storie raccolte in un unico volume imbottito, con 4 pagine finali di adesivi e 8 pagine di giochi! Le storie contenute nel volume sono: "Piccolo grande Dino"; "Piccolo grande Dino in fuga dallo zoo"; "Piccolo grande Dino torna a casa"; "Spettacolo alla fattoria"; "La streghetta dispettosa"; "La streghetta al supermarket"; "Giovanna gallina coraggiosa". Età di lettura: da 4 anni.
Perché proprio noi?!
Daniele Nannini
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2012
pagine: 32
Età di lettura: da 4 anni.