fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Cambiaso

A distanza ravvicinata. La prima indagine di Mistral e Pietro

A distanza ravvicinata. La prima indagine di Mistral e Pietro

Sabrina De Bastiani, Daniele Cambiaso

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2020

pagine: 208

Lavagna, estate 1998. Pietro Farné è un giovane maresciallo dei carabinieri, fresco di nomina, incaricato di una strana missione: sorvegliare un'anziana turista di origine tedesca, Frau Gertrud Stingel, e la sua accompagnatrice, Viviana Prestigiacomo. Un compito apparentemente noioso, ma al quale si interessano addirittura i servizi segreti. Mistral Garlet, invece, è una studentessa universitaria, che si è concessa qualche giorno di vacanza perché sente l'esigenza di riflettere sul proprio futuro. Casualmente si ritrova a essere vicina di ombrellone proprio di Gertrud Stingel e resta colpita dalla personalità sfaccettata dell'anziana signora, nonché dal rapporto complesso che sembra esistere tra la tedesca e la sua badante. Nella notte tra l'11 e il 12 agosto, la svolta. Gertrud Stingel viene uccisa nel proprio appartamento e Viviana Prestigiacomo scompare. Il caso appare subito difficile da risolvere. Chi è l'uomo che veniva a trovare Gertrud con una certa regolarità? E dove la accompagnava? Perché aleggia come un fantasma l'ombra di un vecchio criminale nazista? E chi è, invece, l'altro misterioso individuo che sembrava muoversi sottotraccia attorno a Viviana? Ma soprattutto: che fine ha fatto la badante? È ancora viva? È lei l'assassina? Sì, perché una nuova vittima viene ritrovata e la scia di sangue sembra destinata a non fermarsi ancora. Attorno a questi misteri si snodano parallelamente l'inchiesta condotta dal maresciallo Pietro Farné e l'indagine dilettantesca e appassionata di Mistral. Si dipana così un fitto intreccio di scoperte e rivelazioni, che porterà i due a seguire piste differenti ma convergenti, sfiorandosi ripetutamente senza mai realmente incrociarsi davvero, come due pedine mosse da un destino beffardo. Fino al raggiungimento della verità, sullo sfondo dei festeggiamenti per la Torta dei Fieschi: due delitti, due indagini, una sola verità. O nessuna?
14,90

Nora, una donna

Nora, una donna

Daniele Cambiaso, Rino Casazza

Libro

editore: Eclissi

anno edizione: 2017

pagine: 340

Genova, febbraio 1945. L’efferato omicidio di un orefice scuote la città stremata da bombardamenti e rastrellamenti. Nora, la vedova, nasconde molti lati oscuri e diventa la principale sospettata. Al Commissario Paolo Picasso, che tutti chiamano “l’Artista”, viene assegnato il caso. Si tratta di un’indagine molto pericolosa per lui, che tempo addietro è stato l’amante di Nora e ora deve affrontare insieme alle insidie dell’inchiesta, anche la difficoltà di mantenere il segreto e di controllare i propri sentimenti. Perché lei finge di non conoscerlo? Come si spiegano le incongruenze sulla scena del delitto? E perché la Gestapo si interessa del caso? I giorni della Liberazione sembrano confondere le carte e solo nel dopoguerra si arriverà a una condanna. Ma è stata fatta davvero giustizia? Molti anni dopo, la caparbia volontà di capire porterà Picasso a conoscere la verità sull’omicidio e sul mistero che Nora ha protetto. E saranno scoperte sconcertanti.
12,00

Lara e il diario nascosto

Lara e il diario nascosto

Daniele Cambiaso, Rino Casazza

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2018

pagine: 128

Lara Sangiorgi è una ragazzina sveglia, ama la musica e legge libri di avventura. Sta trascorrendo in campagna gli ultimi giorni delle vacanze estive insieme ai nonni e in compagnia di Andrea, Fabio e Serena, i suoi amici inseparabili. Quando una frana, causata da un violentissimo temporale, le fa scoprire delle ossa e un diario sepolto da anni, riemergono racconti di guerra, tesori rubati e misteriose sparizioni. Ma qualcuno non vuole che certe vecchie storie vengano fuori... Età di lettura: da 9 anni.
9,90

Genovesi per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di Genova

Genovesi per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di Genova

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Sera

anno edizione: 2019

Genova possiede una grazia scontrosa, ma quando si concede regala emozioni indimenticabili. Stretta tra il mare e i monti, vive di chiaroscuri potenti, squarci di luce e giochi d’ombra che rivelano la sua duplice natura. L’hanno amata Flaubert e Nietzsche, l’hanno cantata De André e Ivano Fossati, è stata lo sfondo perfetto di pellicole indimenticabili, ha scritto pagine gloriose nella storia. "Genovesi per sempre" vi accompagnerà per i carruggi e i quartieri, regalandovi sapori, profumi e passioni di una città tutta da scoprire. Un viaggio da gustare, piacevole come la focaccia appena sfornata e bagnata da un sorso di ottimo Pigato.
12,00

Natale a Genova. Racconti al profumo di pandolce
17,00

Natale a Genova. Tra musei e emozioni

Natale a Genova. Tra musei e emozioni

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Venti scrittori si misurano sotto il vischio con i musei genovesi e ci regalano pagine affascinanti, reinterpretando e riscoprendo un grande patrimonio di arte, storia e cultura e trasformandolo in teatro per le storie più diverse e appassionanti.
15,00

Svolta mortale

Svolta mortale

Daniele Cambiaso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2025

pagine: 384

Ottobre 1970. Il vicecommissario Lorenzo Muraro, poliziotto in profonda crisi personale, trasferito da poco alla Mobile di Genova dopo un increscioso episodio accaduto durante la rivolta di Reggio Calabria, sotto una pioggia torrenziale accorre sul luogo del ritrovamento di un cadavere, vicino al torrente Bisagno. Un cadavere strano, dice la segnalazione. Incidente o delitto? Nella morte di Antonio Caligari molti dettagli non tornano, ma di lì a poco la scena del crimine e tutta Genova finiscono sommerse da una delle alluvioni più violente della storia cittadina. Riannodare i fili non è facile. Le domande senza risposta sono tante: perché i Servizi s’interessano a quella morte, che in molti vorrebbero archiviata in fretta? Chi era Antonio Caligari? La sua morte è legata al turbolento passato degli anni di guerra o alle torbide frequentazioni del presente? Tra «angeli del fango» e vedove ambigue, imprenditori spregiudicati e reduci agguerriti, in una Genova stremata l’inchiesta si muove tra segreti inconfessabili e insidiose trame politiche, nei giorni caldi della «strategia della tensione». Fino alla svolta decisiva. Che per Muraro potrebbe diventare mortale. Un noir incalzante, ambientato in uno dei periodi più oscuri della storia repubblicana. In cui niente è come sembra a una prima occhiata.
16,00

Enigmi in camicia nera. Tredici racconti

Enigmi in camicia nera. Tredici racconti

Libro: Libro in brossura

editore: La Torre Nera

anno edizione: 2021

pagine: 272

Il dopoguerra ha visto la saggistica a farla da padrona per sviscerare e raccontare la storia del regime e gli effetti nefasti della guerra. Solo in pochi casi alcuni grandi nomi della letteratura italiana (Fenoglio, Pratolini, Vittorini, Cassola...) hanno offerto una sponda al campo della narrativa per essere elemento di comunicazione. Negli ultimi decenni ha trovato spazio una schiera di scrittori che ha ricostruito atmosfere ed eventi storici collegati a quel periodo: i giallisti, capaci di spulciare il crimine negli anni del Ventennio. Ai tempi del Duce era importante era che il libro non rientrasse nel genere giallo. E se, qualche morto ammazzato era indispensabile, il colpevole dell'omicidio era straniero. Gli italiani erano brava gente e il regime di Mussolini era capace di mantenere l'ordine. Nonostante queste premesse nel Ventennio nasce il termine giallo. Gli "Enigmi in camicia nera" sono lo specchio di una narrativa con profonde radici italiane. Rappresentano la voglia di raccontare un'epoca dove indagini e trame nulla hanno di irreale e fanno di questa compagine letteraria i discepoli di de Angelis, Varaldo, Gadda. Gli autori: Giorgio Ballario, Fiorella Borin, Daniele Cambiaso, Rino Casazza, Armando d'Amaro, Emanuele Delmiglio, Leonardo Gori, Giulio Leoni, Enrico Luceri, Angelo Marenzana, Lapo Sagramoso, Laura Segnalati e Flavio Villani.
14,00

Apparizioni pericolose

Apparizioni pericolose

Daniele Cambiaso, Rino Casazza

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 400

Bergamo, maggio 1944, le visioni di una giovanissima figlia di contadini, che sostiene di incontrare la Madonna, provocano un travolgente risveglio di religiosità popolare. Nello stesso periodo, a breve distanza l'uno dall'altro, tre sacerdoti vengono uccisi. Il commissario Solari indaga.
14,90

Natale a Genova. Luci sul mare

Natale a Genova. Luci sul mare

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

“Non c’è due senza tre”, recita l’adagio popolare. Natale a Genova torna quindi per il terzo anno, e presenta una raccolta di testi che giocano in chiave inusuale con l’indissolubile unione tra il capoluogo ligure e il mare. Un legame profondo in cui si inserisce un terzo elemento: la luce.
15,00

Genova. Scelte di sangue. La seconda indagine di Mistral Garlet e Pietro Farnè

Genova. Scelte di sangue. La seconda indagine di Mistral Garlet e Pietro Farnè

Sabrina De Bastiani, Daniele Cambiaso

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2022

pagine: 308

Autunno 2008, alta Valpolcevera. Durante i lavori per il potenziamento di un metanodotto, viene ritrovato il cadavere di un uomo, privo della testa e i cui polpastrelli sono stati abrasi. Si tratta di un delitto legato al traffico di droga e alla malavita organizzata? Oppure c'entrano qualcosa i macabri rituali di cui si trovano tracce nella zona? Chi sono i misteriosi satanisti che si muovono come spettri nei luoghi più impervi e desolati? Sono davvero professionisti affermati e insospettabili, come dice qualcuno? Il tenente Pietro Farnè del Nucleo Operativo dei Carabinieri di Genova viene incaricato delle indagini e il caso fin da subito appare complicato. Nell'inchiesta viene coinvolta anche Mistral Garlet, che ha intrapreso da poco la carriera nell'Arma. È proprio lei a notare un dettaglio che potrebbe portare a una svolta decisiva, ma Mistral esita, perché quello stesso dettaglio si collega a una pagina oscura del proprio passato. Un passato che lei vorrebbe dimenticare, ma che ora torna a esigere il suo tributo di sangue. E Pietro sembra accorgersi di qualcosa... La verità mostra molte facce e gioca a nascondino nei vicoli della Genova multietnica, nei quartieri della periferia postindustriale e nell'entroterra ancora rurale al confine con il Basso Piemonte. È un gioco molto pericoloso, in cui si impara a diffidare di tutti e a fare i conti con i propri lati oscuri, mentre le vittime aumentano ed esigono giustizia. Per Mistral e Pietro giunge il tempo di decidere di chi fidarsi per affrontare un nemico potente e senza volto. È il tempo delle scelte. Di sangue.
15,90

Natale a Genova. I racconti del porto

Natale a Genova. I racconti del porto

Libro

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.