fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniela Tonolini

Sfogliando un libro. Letture novecentesche

Sfogliando un libro. Letture novecentesche

Ermanno Paccagnini

Libro

editore: Otto/Novecento

anno edizione: 2019

pagine: 468

Con contributi di Claudio Magris e Salvatore Silvano Nigro. Introduzione di Pierantonio Frare.
45,00

Letteratura e letterature cross-mediali

Letteratura e letterature cross-mediali

Daniela Tonolini

Libro: Libro in brossura

editore: XY.IT

anno edizione: 2019

pagine: 156

18,00

Scritti odeporici ottocenteschi. Filippi, Cesana, Ferrigni all’Esposizione Universale di Vienna (1873)

Scritti odeporici ottocenteschi. Filippi, Cesana, Ferrigni all’Esposizione Universale di Vienna (1873)

Libro: Libro in brossura

editore: Tirso

anno edizione: 2022

Filippo Filippi, Augusto Cesana, Coccoluto Ferrigni: tre voci che si rincorrono e si sovrappongono, talvolta sotto forma di dialogo epistolare, dalle colonne di alcuni tra i più importanti quotidiani dell'Ottocento e che rappresentano un aspetto quanto mai interessante e inedito della letteratura odeporica del periodo. Un fenomeno, quello degli scritti di viaggio, di tutto rilievo dal punto di vista letterario e che disegna una linea narrativa che alla singolarità del viaggio sostituisce la singolarità dell'osservatore. Quelli qui proposti sono scritti inediti, molto differenti tra loro, anche se non privi di osservazioni condivise, ospitati in quel di Milano sul Pungolo, sulla Perseveranza e sulla testata romana del Fanfulla. L'occasione è l'Esposizione Universale di Vienna che vide la sua inaugurazione il 10 maggio del 1873 negli sconfinati spazi del Prater, «uno dei più ameni e grandiosi parchi d'Europa».
18,00

Letteratura è formazione

Letteratura è formazione

Daniela Tonolini

Libro: Copertina morbida

editore: XY.IT

anno edizione: 2015

pagine: 194

C'è soprattutto la "parola" al centro del rapporto che l'educatore ha con l'altro, e viceversa. La parola in cui si depositano emozioni, desideri, resistenze, ma soprattutto "storie". Storie da decifrare, là ove la parola è offerta con un balbettio o circonlocuzioni da parte di chi, al tempo stesso, si vuol aprire ma ha timore di aprirsi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.