Libri di Daniela Graglia
Tra ricordi e nuove strade
Daniela Graglia
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 240
L'emozione di un nuovo inizio, anche dopo cinquant'anni. Mariarosa, tornata da una vacanza in Giordania, sente che è il momento giusto di rintracciare le compagne con cui è cresciuta e ha condiviso gli anni del collegio al Castillo di Ivrea. Entusiasta e determinata riesce nel suo intento e comincia così un un'avventura dal sapore di memoria, sorprese e amicizia. Per ritrovarsi scelgono l'elegante e storico locale il Ristorante del Teatro. Tra risate e racconti, riemergono i ricordi sui banchi di scuola che si alternano alle loro storie di vita vissuta. Ma sarà durante il viaggio in Camargue, nella magica Les Saintes Maries de la Mer, terra dei fenicotteri rosa e di gitani in festa, che ognuna di loro avrà il coraggio di svelare il proprio segreto, tenuto nascosto per molti anni. Non è mai troppo tardi per ritrovarsi, recuperare il tempo perso e vivere appieno l'amore.
Pasticci di famiglia. Se pensi che sia difficile essere adolescente, prova a essere sua madre
Daniela Graglia
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 192
Il nuovo linguaggio adolescenziale ha poche parole, ma tanti significati simbolici e non verbali da interpretare e comprendere, fatti di smorfie, silenzi, atteggiamenti e reazioni. Lo sa bene Francesca, madre sempre, moglie se rimane il tempo, donna quando lo ricorda. In prima linea con i figli, s'impegna nel loro inserimento a scuola, nelle dinamiche del gruppo classe, nelle mode e negli stili, nel mondo socia! e virtuale, nella sfera sessuale. Per quanto però sia sintonizzata ai loro bisogni, paziente e disponibile al dialogo, qualcosa sfugge al suo controllo. In seria difficoltà, farà appello alla sua forza d'animo per riuscire ad affrontare il periodo non facile che sta vivendo. Il romanzo offre prospettive diverse attraverso cui osservare l'adolescenza e sarà cura di ciascun lettore scegliere il punto di vista più consono al ruolo che si ricopre e al tipo di relazione che intercorre, o è intercorsa, con un adolescente.
La salvezza dell'anima
Daniela Graglia
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
Alle prese con il trasloco, Viola dà forma alla sua nuova casa, un’antica dimora affacciata sulla piazzetta di Saint Paul de Vence, un affascinante borgo medievale della Costa Azzurra. Sola e in pensione teme l’inutilità del tempo svuotato, melanconica e rassegnata dopo aver trascorso i suoi migliori anni lavorando tra gli applausi del pubblico e le luci della ribalta. Ma la vita non si ferma e l’incertezza di ciò che l’attende è l’unica verità in suo possesso. I segnali indelebili dell’avvicendarsi delle stagioni, in perenne movimento anche per lei, sono ben visibili, ma l’entrata in scena di nuovi personaggi nella sua quotidianità le farà capire che è proprio da lì che si può ripartire, da un nuovo inizio, che a settant’anni scoprirà possibile. Decisa a scavare nella sua profondità e spinta a chiudere i suoi tanti cerchi vitali, ritrova la serenità della sua anima facendo pace con le tante parti di sé rimaste in sospeso e i fantasmi del passato. La salvezza dell’anima conclude la “Trilogia dell’anima”.
La cura dell'anima
Daniela Graglia
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 260
È possibile analizzare le complessità dell'altrui animo umano per curare se stessi? Isabella, ha deciso di occuparsi di stranezze della mente per prendere le distanze da un passato difficile, pieno di solitudine e mancanza di fiducia. Sulla soglia dei quarant'anni decide di cambiare rotta trasferendosi dalla sua amata Venezia a Torino, approdando al reparto dei disturbi alimentari del prestigioso ospedale San Damiano. Il capoluogo sabaudo ha in serbo per lei una vita nuova e una serie di personaggi che saranno in grado di condurla per mano tra il calore dell'amicizia e la passione dei sensi, permettendole di aprirsi al mondo e concedersi, un po' alla volta, anche l'opportunità dell'amore. La storia indaga diverse sfaccettature della psicologia e dei disturbi alimentari, mantenendo un tono leggero e soprattutto semplice e frizzante. La narrazione diviene particolare di capitolo in capitolo, partendo dal punto di vista di Isabella per poi spostarsi su altri protagonisti e terminare con una voce narrante in grado di dipanare la matassa delle complessità dell'animo umano. Dopo "I nodi dell'anima" questo è il secondo capitolo della "Trilogia dell'anima".
I nodi dell'anima
Daniela Graglia
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 224
Questo libro nasce dall'unione di due generi: il romanzo e il saggio. La narrazione semplifica e concretizza la profondità della psicologia. È la storia del primo amore adolescenziale, quello che si dice non si scorda mai, inserita in un viaggio transgenerazionale in cui le vicende sentimentali dei due adolescenti si intercalano con l'amore, le storie e le caratteristiche dei nonni e dei genitori, figure significative fonte di saggezza e modelli interiorizzati condizionanti. Scritto con uno stile semplice e scorrevole per trattare argomenti difficili e formativi, il testo riprende la vita e la morte, gli aspetti vitali dell'esistenza si confrontano e coesistono con quelli mortiferi. La nascita, l'adolescenza, il rapporto con il proprio corpo, la relazione genitori-figli, la sessualità, l'innamoramento, la progettualità del futuro, la separazione, il lutto, la perdita, l'emotività e gli attacchi di panico, la riprogrammazione quotidiana dell'esistenza. Un libro scritto con il cuore, che parla al cuore di problemi di cuore, in grado di far sorridere e piangere, dove il rumore assordante della musica si intercala con il silenzio della solitudine.