Libri di Daniela De Santis
Il nero no!
Daniela De Santis
Libro: Copertina morbida
editore: Esperidi
anno edizione: 2018
pagine: 28
La filastrocca, nella veste grafica curata da Vincenzo Verdesca, è un albo illustrato da un bambino, Riccardo Verdesca, che tenta di demolire a colpi di pennello il pregiudizio di sua madre, ma anche degli altri adulti: il nero non si addice al mondo dell'infanzia, regno delle rassicuranti tinte pastello. Ci riuscirà? "Il nero NO!", lettura consigliata anche ai genitori, fa proprio il verso a questo stereotipo, ma lo si capisce solo quando, pagina dopo pagina, la fantasia comincia a mordere la carta e il pennello nelle mani di un bambino diventa strumento di libertà espressiva, fuori da ogni limitazione e condizionamento. Ai colori, nero compreso, il segreto di ciò che risulta "strano agli umani": mettersi in gioco, confondersi, mescolarsi tra di loro, fino ad annullarsi, per generare una moltitudine di sfumature nuove e diverse, contro ogni forma di piatta monotonia. Età di lettura: da 4 anni.
Corso di formazione per preposti
Stefano Massera, Daniela De Santis, Corrado Silla
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2015
pagine: 223
Il D.Lgs. 81/08 attribuisce fondamentale importanza alla formazione nella gestione dell'igiene e della sicurezza sul lavoro. Il legislatore ha disciplinato questa attività nei confronti dei soggetti che a vario titolo sono coinvolti nella gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro. L'Accordo della Conferenza Stato Regioni del 21/12/11 ha dettagliato, tra l'altro, i percorsi formativi dedicati alla fondamentale figura del preposto. Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per preposti strutturato secondo le indicazioni dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e del citato Accordo Stato Regioni così come perfezionato dalle Linee applicative pubblicate il 26/06/2012. Si tratta di un ulteriore testo che va ad arricchire una collana che comprende l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento. La collana risponde quindi all'esigenza di effettuare una raccolta sistematica delle informazioni necessarie per gli incontri di formazione e informazione. Un materiale che può essere facilmente adattato alle specifiche esigenze aziendali e incrementato al mutare delle condizioni e delle normative di riferimento. L'utente potrà quindi adattare ogni prodotto alle specifiche esigenze dell'azienda in esame. Nel CD allegato sono fornite le diapositive in formato power point oltre che i questionari di valutazione e i modelli degli attestati di formazione.
Corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato
Daniela De Santis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2013
pagine: 128
In un manuale pratico e completo tutto ciò che occorre per effettuare un corso di formazione sul rischio stress lavoro correlato. Con il D.Lgs. 81/08, infatti, la valutazione di questo tipo di rischio è diventa un obbligo da cui deriva anche la necessità di una corretta informazione e formazione dei lavoratori, dei loro rappresentanti e di tutte le figure professionali coinvolte nel Servizio di Prevenzione e Protezione inerente al rischio stesso e alle modalità e criteri secondo cui tale valutazione va effettuata.
Corso di formazione per dirigenti
Stefano Massera, Daniela De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2012
pagine: 480
Il D.Lgs. 81/08 attribuisce fondamentale importanza alla formazione nella gestione dell'igiene e della sicurezza sul lavoro. Il legislatore ha disciplinato questa attività nei confronti dei soggetti che a vario titolo sono coinvolti nella gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro. L'Accordo della Conferenza Stato Regioni del 21/12/11 ha dettagliato, tra l'altro, i percorsi formativi dedicati alla fondamentale figura del dirigente. Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per dirigenti strutturato secondo le indicazioni dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e del citato Accordo Stato Regioni così come perfezionato dalle Linee applicative pubblicate il 26/06/2012. Il percorso proposto contiene quindi i 4 moduli da 4 ore dedicati agli aspetti normativi, alla gestione della sicurezza, alla valutazione dei rischi e alla comunicazione per un complesso di oltre 300 slide commentate. Si tratta di un ulteriore testo che va ad arricchire una collana che comprende l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento.
ABC contro lo stress lavoro correlato
Daniela De Santis
Libro: Copertina rigida
editore: EPC
anno edizione: 2012
pagine: 48
Che cosa fare per combattere e prevenire lo stress da lavoro. In un manuale snello e dal taglio prettamente operativo, tutto quello che bisogna sapere per rispettare le norme previste dal D.Lgs. 81/2008 e s.m. Il testo, ricco di immagini, è realizzato per fornire ai lavoratori un'adeguata informazione sul rischio-stress come previsto dall'art. 36 del testo unico sulla sicurezza. Obiettivo: migliorare la consapevolezza e la comprensione nei confronti di questo fattore di pericolo. Lo stress è, infatti, una situazione prolungata di tensione che può ridurre l'efficienza sul lavoro e determinare un cattivo stato di salute, divenendo dannoso per la sicurezza. È fondamentale fornire un'adeguata informazione ai lavoratori, che devono essere coinvolti nel processo di attuazione delle misure per prevenirlo, eliminarlo o ridurlo. All'interno sono riportate le indicazioni metodologiche per la valutazione del rischio da stress lavoro-correlato, approvate con Lettera Circolare del 18 novembre 2010 e il percorso metodologico indicato nel Manuale dell'Inail, "Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato", che permette al datore di lavoro ed alle figure della prevenzione presenti in azienda, di gestire anche questo rischio, passo per passo, al pari degli altri rischi previsti dalla vigente normativa.
Nei meandri del pensiero per una pedagogia della mente
Daniela De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2009
pagine: 128
A due secoli dalla nascita di Darwin il tentativo di ridurre le scienze umane alla biologia mostra i suoi limiti. Molte attività mentali, dall'etica alla coscienza, non sono più spiegabili in laboratorio. Stiamo finalmente superando il paradigma epistemologico che, dalla metà degli anni Ottanta del secolo scorso, ha assimilato le humanities alle scienze naturali.
Di pietra in pietra. Viaggio attraverso le pietre fitte salentine. Come nasce un prodotto multimediale in mediateca
Ada Manfreda, Daniela De Santis, Ugo Gelli
Libro: Copertina morbida
editore: Amaltea Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 152
Corso di formazione per preposti
Stefano Massera, Daniela De Santis, Corrado Silla
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2012
pagine: 224
Questo prodotto contiene la traccia di un corso di formazione per preposti strutturato secondo le indicazioni dell'art. 37 del D.Lgs. 81/08 e del citato Accordo Stato Regioni così come perfezionato dalle Linee applicative pubblicate il 26/06/2012. Si tratta di un ulteriore testo che va ad arricchire una collana che comprende l'esame dei principali aspetti di salute e sicurezza sul lavoro trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento.
Corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato
Daniela De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2012
pagine: 128
un manuale pratico e completo tutto ciò che occorre per effettuare un corso di formazione sul rischio stress lavoro correlato. Con il D.Lgs. 81/08, infatti, la valutazione di questo tipo di rischio è diventa un obbligo da cui deriva anche la necessità di una corretta informazione e formazione dei lavoratori, dei loro rappresentanti e di tutte le figure professionali coinvolte nel Servizio di Prevenzione e Protezione inerente al rischio stesso e alle modalità e criteri secondo cui tale valutazione va effettuata. Al volume è allegato un CD-Rom con le slide in "PowerPoint", un questionario per la verifica di apprendimento e l'attestato di formazione. Nel testo, in corrispondenza di ogni diapositiva, che potrà essere modificata e personalizzata in funzione di differenti esigenze, sono presenti approfondimenti e suggerimenti che il docente potrà utilizzare per raggiungere l'obiettivo formativo del corso.