fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniela Bencivenni

Alberi e arbusti. Usi alimentari, rimedi tradizionali e tanto altro

Alberi e arbusti. Usi alimentari, rimedi tradizionali e tanto altro

Roberto Malesci, Daniela Bencivenni

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2025

pagine: 128

Per accorgersi dell’importanza degli alberi nella nostra vita, basta soffermarsi a considerare i molteplici usi tradizionali delle loro foglie, dei frutti, della resina o della corteccia. Il libro si concentra sulle piante e sugli arbusti più comuni, che si trovano allo stato spontaneo nelle nostre campagne e nei boschi. Sono quelli usati sia in ambito alimentare, sia come rimedi curativi tradizionali, con preparazioni trasmesse da un lontano passato tra le popolazioni dell’area mediterranea.Gli alberi aiutano il consolidamento del terreno drenandolo, arricchiscono il sottosuolo creando humus prezioso, riparano dalle radiazioni solari. Inoltre, favoriscono la presenza di ambienti freschi e ovviamente forniscono legno per costruire. La loro conoscenza è il miglior modo per proteggere il pianeta e ci porta a rinsaldare quel profondo e indispensabile legame con la natura, nostra fondamentale maestra di vita.
16,00

Le piante dell’erborista. Rimedi tradizionali e ricette vegetariane

Le piante dell’erborista. Rimedi tradizionali e ricette vegetariane

Roberto Malesci, Daniela Bencivenni

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2024

pagine: 112

Nell’antica Roma l’ortica era utilizzata contro i dolori reumatici, e pare che i suoi semi abbiano un effetto afrodisiaco. Comunque sia, può essere l’ingrediente principale di una gustosa zuppa. Invece i fiori di sambuco, apprezzati per le proprietà sfiammanti, sono la base per dolci e frittelle. Le piante sono utili in farmacia e preziose in cucina, a patto di conoscere i caratteri morfologici di ogni specie e non affidarsi all’improvvisazione: può aiutarci questo volume illustrato, che abbina rimedi e ricette provenienti da epoche lontane, aiutandoci nella raccolta delle erbe così come nella preparazione dei piatti, e aggiungendo una buona dose di notizie storiche e curiosità.
15,00

Cucinare con bacche e i frutti di bosco

Cucinare con bacche e i frutti di bosco

Daniela Bencivenni, Cecilia Meacci

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2019

pagine: 88

Come possiamo usare in cucina frutti e bacche che abbiamo raccolto nel corso delle nostre passeggiate nel bosco? Questo libro tenta di dare una risposta a tale domanda proponendo alcune ricette dolci e salate da preparare con facilità. Le ricette sono inoltre corredate da una sintetica scheda di descrizione botanica, dove sono elencate alcune fra le principali caratteristiche della pianta in ambito curativo e semplici rimedi, patrimonio della tradizione, utili per conoscere meglio altri possibili usi che stimoleranno ulteriormente la vostra curiosità.
14,00

Le più diffuse erbe spontanee curative della tradizione

Le più diffuse erbe spontanee curative della tradizione

Daniela Bencivenni

Libro: Libro in brossura

editore: Lorenzo de Medici Press

anno edizione: 2018

pagine: 172

Questo lavoro è dedicato a chi si affaccia per la prima volta al mondo delle erbe curative spontanee, e con curiosità e passione vuole iniziare un percorso di riconoscimento delle piante più comuni della nostra tradizione erboristica. Oggi soprattutto gli erboristi sono i veri conservatori dell’antica tradizione curativa, o almeno i più appassionati, che hanno mantenuto vivi quegli impieghi tramandati dalle conoscenze domestiche con origini lontanissime.
12,00

Le più diffuse erbe spontanee alimentari della tradizione

Le più diffuse erbe spontanee alimentari della tradizione

Daniela Bencivenni

Libro: Libro in brossura

editore: Lorenzo de Medici Press

anno edizione: 2018

pagine: 172

Come si evidenzia nel titolo, questa guida illustrata esamina e analizza le erbe più diffuse – e quindi anche più comuni e facili da trovare – che fanno parte della variegata cultura contadina delle campagne italiane. Poche persone oggi conoscono queste piante, che crescono ormai timidamente sui bordi delle strade di campagna, sui confini degli orti, sfuggono alle colture intensive (dove si fa uso di diserbanti e antiparassitari), si ritirano nei pochi campi incolti rimasti e ci offrono la loro varietà di cibo e di salute...
12,00

Cooking with flowers
3,00

Cucinare con i fiori

Cucinare con i fiori

Daniela Bencivenni, Cecilia Meacci

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2012

pagine: 40

Il mondo floreale gode fin dall'antichità di una grande considerazione che va oltre la semplice erboristeria, o la farmacopea tradizionale. Si ha notizia di ricette con i fiori nella cucina dell'antica Roma come nei manoscritti medioevali, nella cucina tradizionale del Medio o Lontano Oriente Importanti soprattutto nel mondo rurale, oggi i fiori vengono riscoperti anche nelle nostre cucine. Questa raccolta di ricette da preparare con i fiori è una piccola selezione relativa a quelli più comuni che si possono trovare facilmente, per preparazioni dolci e salate. Per un più semplice utilizzo, sono state indicate, nella prima parte della raccolta, le ricette per fiore con l'aggiunta di una piccola nota sulle caratteristiche più salienti in merito alle proprietà curative della tradizione. Nella parte finale sono state date indicazioni più generali che riguardano le modalità di utilizzo di vari fiori raggruppandole per preparazioni.
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.