fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Damiano Marzotto

Sempre in missione. Rilettura degli Atti degli Apostoli

Damiano Marzotto

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2025

pagine: 160

Qual è la missione della Chiesa nel mondo? L’evangelista Luca, dopo aver narrato nel Vangelo della vita di Gesù, racconta nel libro degli Atti la progressiva estensione dell’annuncio della salvezza ai pagani ed il ruolo che ebbero i discepoli nel vivere e diffondere il Vangelo. Don Damiano Marzotto descrive in nove tappe il progressivo superamento di ogni barriera geografica e culturale che la parola di Dio, per l’azione dello Spirito Santo, ha compiuto fino a raggiungere Roma: “i confini della terra”. Di ogni tappa si offrirà una visione d’insieme e l’approfondimento di alcuni passi, in vista di un rilancio della missione della Chiesa nel tempo attuale.
14,00

La tunica e la rete. Commento spirituale al Vangelo di Givanni

La tunica e la rete. Commento spirituale al Vangelo di Givanni

Damiano Marzotto

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2019

pagine: 256

Il Vangelo di Giovanni è Vangelo «simbolico». Come decifrarne il senso profondo? La tunica e la rete sono simboli di un'unità che resiste a tensioni laceratrici. La tunica evoca la morte di Gesù, la rete l'azione di Pietro sul mare di Tiberiade. L'unità degli uomini è opera di Cristo e si attua in una correlazione inestricabile (le maglie della rete), in cui ciascuno ha bisogno dell'altro e tutti dipendono da una chiamata più alta. Nel quarto Vangelo tutto prende luce dalla preghiera di Gesù «perché siano una cosa sola come io e te siamo una cosa sola». Ogni episodio e i diversi simboli evocano una esperienza spirituale, insieme personale e comunitaria, a cui questo commento intende guidare.
20,00

Pietro e Maddalena. Il Vangelo corre a due voci

Pietro e Maddalena. Il Vangelo corre a due voci

Damiano Marzotto

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2010

pagine: 96

La cooperazione nell'opera del vangelo ha sempre visto insieme uomini e donne, impegnati in una fatica comune, nella fedeltà al Signore (Fil 4,2). La presente ricerca nei vangeli sinottici, nel quarto vangelo e negli Atti degli apostoli mostra la collaborazione della donna e dell'uomo nell'evangelizzazione delle origini. Oggi, come agli inizi, l'azione della Chiesa non può che essere a due voci: all'attività dell'uomo si affianca un contrappunto femminile di interiorizzazione, di slancio originario e preveniente, di apertura sempre maggiore, senza il quale l'impeto del vangelo si affievolisce.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.