Libri di Dalila Salonia
Eufloria. Una storia di profumi ritrovati. Vino, essenze ed emozioni
Dalila Salonia
Libro: Libro in brossura
editore: Malcor D'
anno edizione: 2020
pagine: 168
Eufloria è l’euforia provocata da certi effluvi, la scoperta della chimica degli odori e del loro potere che seduce e ci tiene in vita. Profumi, emozioni e memorie s’intrecciano: lo rivela l’anatomia del cervello umano. Stimoli olfattivi, esperienze emozionali e ricordi sono processati nelle stesse camere della mente. Eufloria è un saggio-racconto che invita a vivere le emozioni dei profumi riappropriandosi di uno strumento intelligente: l’olfatto. È una guida per distinguere le classi di aromi, avventurarsi nell’universo sensoriale del vino e scegliere quello più adatto all’emozione del momento. Eufloria svela i segreti degli stimoli olfattivi fuori e dentro il calice perché ogni odore ha un potere differente, una diversa storia da raccontare, una sua simbologia; ogni odore suscita un’emozione, richiama un ricordo e si mescola al vissuto interiore personale. Al lettore non resta che lasciarsi inebriare dagli effluvi del gelsomino, sedurre dai segreti della rosa, la “sentinella del vigneto”, avvolgere dalle seducenti note speziate esalate da un calice di vino.
Vincanto. Suggestioni sensoriali di degustazione
Dalila Salonia
Libro: Libro in brossura
editore: Malcor D'
anno edizione: 2017
pagine: 190
Sorseggiare Champagne sulle note di Mozart e assaporare un Chianti di fronte a un dipinto del Botticelli. "Vincanto" è un inebriante viaggio polisensoriale, che svela aneddoti, storia e suggestioni di vini celebri abbinandoli all’arte, alla musica e alla poesia. È un invito ad acuire i sensi, affinare il palato, abbandonarsi al piacere, sperimentando l’etilico e magico cortocircuito di connessioni sensoriali. Dallo Champagne al Barolo, dal Chianti all’Amarone, dal Brunello al Passito, passando per l’Etna, il libro conduce a un emozionante percorso di scoperta di vini rinomati. Dettagli, segreti e racconti che ogni calice può celare, abbinati a vere e proprie ricette di degustazione sinestetica e a racconti emozionanti i cui ingredienti sono luoghi, situazioni, libri, brani musicali e quadri scelti appropriatamente e originalmente per esaltare le caratteristiche del vitigno preferito.