fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Zuffellato

La pittura veneziana del Quattrocento. I Bellini e Andrea Mantegna

La pittura veneziana del Quattrocento. I Bellini e Andrea Mantegna

Otto Pächt

Libro: Libro rilegato

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2005

pagine: 260

Uno dei più grandi storici dell'arte del Novecento rilegge in modo originale la straordinaria stagione della pittura veneziana dai Bellini a Mantegna. Lo scopo del libro è quello di mostrare, sul nascere, quelle che saranno le costanti della pittura veneziana, ossia di una delle più grandi e longeve scuole della pittura europea. I pittori veneziani seppero trarre dalla lunga storia di Venezia e Bisanzio, dagli ori e dai rilievi-icone bizantini presenti nelle chiese della loro città, quanto avrebbe avuto valore per l'età nuova.
65,00

La breve vita dell'ebrea Felice Schragenheim (Berlino 1922-Bergen-Belsen 1945). Ediz. italiana e tedesca

La breve vita dell'ebrea Felice Schragenheim (Berlino 1922-Bergen-Belsen 1945). Ediz. italiana e tedesca

Erica Fischer

Libro: Libro rilegato

editore: Beit

anno edizione: 2009

pagine: 208

Felice Schragenheim (Berlino 1922-Bergen-Belsen 1945), giovane scrittrice e giornalista ebrea, affronta la vita e l'amore con un coraggio e con una lievità che ancora oggi ci sorprendono: si sente protagonista della commedia dell'esistenza e non si lascia intimorire né dalla dittatura nazista né dal pregiudizio benpensante. Sarà proprio questa sua sincerità che la porterà ad affrontare in prima persona, senza risparmiarsi, la tragedia del suo tempo. Questo volume raccoglie, nelle immagini e nelle poesie di Felice e del suo mondo, una testimonianza indimenticabile sulla sua vita e sulla sua vicenda, che ha ispirato il romanzo di Erica Fischer Aimée & Jaguar.
32,00

L'arte politica della tragedia greca

L'arte politica della tragedia greca

Christian Meier

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

Nel V secolo a.C., Atene raggiunge l'apogeo politico e culturale: uscita vittoriosa dalle guerre persiane, diviene la potenza egemone del mar Egeo e di buona parte del Mediterraneo orientale; contemporaneamente nascono le tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide, fondamento dell'intera storia del teatro occidentale. Potere politico e militare da un lato, apice culturale dall'altro: due eventi paralleli che, secondo Meier, non possono essere solo considerati come il frutto di una coincidenza. Da questa prima osservazione consegue la tesi su cui si basa il saggio: i cittadini ateniesi, in un periodo di enormi responsabilità politiche e sconvolgimenti sociali, avevano bisogno della tragedia come legame con una tradizione ormai destabilizzata.
19,00

Zig zag. Saggi sul tempo, il potere e lo stile

Zig zag. Saggi sul tempo, il potere e lo stile

Hans Magnus Enzensberger

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 177

Quattordici saggi che risalgono agli anni 1989-98. Sin dal titolo, l'autore ribadisce la propria convinzione che per giungere a una sia pur limitata comprensione della nostra imperscrutabile realtà, un pensiero lineare sia di scarsa utilità. Il tempo e la storia, afferma nel saggio introduttivo "Sulla pasta sfoglia del tempo", non procedono lungo una linea retta, ma sono paragonabili, appunto, alla pasta sfoglia, formata da numerosi, finissimi strati, tanto sottili che risulta difficile distinguerli. Alcuni dei saggi proposti all'epoca della pubblicazione suscitarono forti controversie. Gli interventi riguardano politica, storia, cultura, sociologia.
10,33

Politica e crimine. Nove saggi

Politica e crimine. Nove saggi

Hans Magnus Enzensberger

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1998

pagine: 288

Una serie di scenari narrativi e di personaggi accomunati da una originalissima e valida riflessione sul crimine e sulla moderna trasformazione per cui il crimine tangibile è diventato astratto e viceversa. Si va dalla Repubblica di Santo Domingo, sede delle gesta del dittatore Trujillo, alla Santa Russia degli zar e degli attentati dei terroristi, passando per la Chicago di Al Capone e la Napoli della nuova camorra, con la storia di Pupetta Maresca, e la Roma della dolce vita, con la ricostruzione della fine di Wilma Montesi.
28,41

Prospettive sulla guerra civile
8,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.