fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Merlo

Il duello

Il duello

David Grossman

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 120

Si può essere vecchi a 12 anni? La madre di David pensa di sì, visto che suo figlio non ama la compagnia dei coetanei, preferisce leggere piuttosto che andare alle feste e si è scelto per amico il signor Rosenthal, anziano ospite di una casa di riposo. Ma David è solo un ragazzo riflessivo e sensibile che esplora un universo pieno di sorprese: quello del passato, perduto per sempre e per sempre vivo nel cuore, nella mente e nelle azioni degli uomini. Non è forse l'invincibile forza del passato a mettere uno contro l'altro il signor Rosenthal e il signor Schwartz, che a 70 anni si sfidano a duello in nome di un antico amore? Età di lettura: da 11 anni.
16,00

La filosofia del mix. Per i trienni dei corsi di musica elettronica dei conservatori e tecnici del settore. Volume Vol. 1

La filosofia del mix. Per i trienni dei corsi di musica elettronica dei conservatori e tecnici del settore. Volume Vol. 1

Simone Faliva

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Momenti-Ribera

anno edizione: 2016

pagine: 168

Questo libro è stato concepito per colmare le lacune sul tema del mix e si propone di fare chiarezza circa un metodo operativo universale, valido per tutti i generi musicali. Un mix è un ritratto sonoro della musica. In pittura, ritratti diversi della stessa persona, possono essere tra loro molto lontani e proiettare con sapienza un'impressione unica e originale della medesima figura. Similmente avviene nell'arte del mixaggio, laddove mix differenti possono cogliere, elaborare e trasmettere essenze alternative rispetto a una stessa musica di partenza. Siamo a tutti gli effetti artisti del mix.
15,90

Come in un film egiziano

Come in un film egiziano

Ron Barkai

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2005

pagine: 247

Yosef Alfandari non conosce mezze misure: è un sionista esaltato e un amante di musica araba raffinata, un accanito giocatore di poker e un lavoratore indomito, marito di una moglie che non sopporta e padre di due figli che maltratta senza pietà. Odia ferocemente arabi e comunisti perché colpevoli di minare la stabilità della società e mettere in pericolo il suo sogno sionista. Appassionato di politica, si vede direttamente coinvolto nella vita del paese e al futuro dello Stato offre i suoi piccoli contributi, spesso e volentieri crudeli iniziative contro arabi (i nemici), comunisti (i traditori) e contro i suoi figli che non vogliono in nessun modo seguire le sue direttive. Un padre padrone ebreo in cui risuona assordante la sofferenza che nasce dall'impossibilità di capire l'altro, di abbandonare il rancore, di concepire l'amore per il prossimo.
15,00

Storie per una buonanotte

Storie per una buonanotte

David Grossman

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 93

Le storie che si possono raccontare sono tante, ma quelle della buona notte sono speciali. Sono storie che avvolgono bambini e genitori in una bolla di vicinanza e tenerezza, in cui le tensioni svaniscono e l'unica cosa che rimane è il legame tra chi racconta e chi ascolta, un legame che ha la profondità dell'affetto e la leggerezza della fantasia. In questo luogo tutto è possibile: una storia può essere allegra come il solletico sulla pancia, come quella di Ruti che avvolta in un asciugamano viene scambiata per una buffa giraffa, oppure può far esplodere tutte le infinite avventure di quando il mondo non era ancora iniziato e intere foreste si libravano lente nell'aria. E quando l'ultima parola sarà stata raccontata, la storia accompagnerà i bambini (e non solo loro) nel viaggio della notte e dei sogni, per non farli sentire mai soli. Ecco qui due racconti che Grossman ha dedicato ai piccoli viaggiatori, "Buonanotte giraffa" e "Un milione di anni fa", accompagnati da una postfazione inedita dell'autore. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Gioco del sapere. Set. Per la 4ª classe elementare
16,44

Gioco del sapere. Set. Per la 5ª classe elementare
19,59

Gioco del sapere. Per la 4ª classe elementare
16,44

Gioco del sapere. Per la 5ª classe elementare
19,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.