fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. De Agostini

I proscritti

I proscritti

Honoré de Balzac

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 120

Libro fondatore dell'immaginario dell'esilio, "I Proscritti" rappresenta, all'interno dell'"edificio" balzachiano quella soglia che l'autore attraversa nel momento in cui avverte in sé il nascere di una nuova poetica. Punto d'incontro delle riflessioni giovanili d'ispirazione mistica e dell'attrazione per il pensiero scottiano - dunque attinente a un progetto di scrittura sul versante del romanzo storico - in esso Balzac si misura con quella "visionarietà del reale attenta all'immensa verità dei dettagli" che gli permetterà di addentrarsi nel labirinto della "Commedia umana".
8,00

Marcel Proust e i segni

Marcel Proust e i segni

Gilles Deleuze

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 167

L'opera di Proust ha ispirato più volte il pensiero critico producendo una straordinaria ricchezza di esiti e di approcci. Deleuze precisa le articolazioni di quell'itinerario verso l'essenza della Recherche attraverso molteplici piani semiologici e rigorose rispondenze. Non si propone di estrarre dal racconto una versione proustiana del mondo poiché esperienza e racconto tracciano in Proust una critica della filosofia intesa come progetto di conoscenza.
17,00

Le père Goriot. Livre du professeur

Le père Goriot. Livre du professeur

Honoré de Balzac

Libro

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 1996

pagine: 48

2,65

L'opera del silenzio

L'opera del silenzio

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 1999

pagine: 608

30,99

La malinconia allo specchio

La malinconia allo specchio

Jean Starobinski

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2016

pagine: 96

La malinconia ha un profondo legame con la riflessione e gli specchi. Forse nasce nel punto in cui lo sguardo s'incontra nello specchio, questa "trappola di cristallo". Baudelaire è stato un mirabile testimone della congiunzione di specchio e malinconia. Un tale motivo, che ha dato vita ad allegorie e a rappresentazioni molteplici, esigeva un ascolto attento. Un ascolto qui consacrato ad alcune poesie, tra cui Le Cygne, autentico capolavoro. A questo si aggiunge, sotto l'influenza di Saturno, tutta la serie di "figure chinate", di occhi che si abbassano su altri sguardi, su sguardi che si rivolgono alle lontananze della patria assente o del vano riflesso. "Vedo tua madre" si legge in La Lune offensée "che piega la greve massa dei suoi anni verso lo specchio, imbellettando artisticamente il seno che t'ha nutrito!". Prefazione di Yves Bonnefoy.
12,50

La malinconia allo specchio

La malinconia allo specchio

Jean Starobinski

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2006

pagine: 96

12,00

Un amour de Swann. Livre du professeur

Un amour de Swann. Livre du professeur

Marcel Proust

Libro

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 1996

pagine: 32

2,05

Un amour de Swann

Un amour de Swann

Marcel Proust

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 1995

pagine: 352

10,70

Le père Goriot

Le père Goriot

Honoré de Balzac

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 1994

pagine: 400

10,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.