Libri di D. Antiseri (cur.)
Eziologia. Concetto e profilassi della febbre puerperale
Ignaz Philipp Semmelweis
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 76
Nel suo libro "Die Aetiologie, der Begriff und die Prophylaxis des Kindbettfiebers" (Eziologia, concetto e profilassi della febbre puerperale) Ignaz Philipp Semmelweis (1818- 1865) fa vedere come, pur tra tante difficoltà e ostacoli, lavora un ricercatore dotato di logica e di ferma aderenza alle risposte dei fatti - e i fatti parlano solo se c'è qualcuno che li sa interrogare. Semmelweis falsifica, sulla base di chiare evidenze, tutta una serie di teorie correnti; propone la sua teoria (sono i medici che, avendo prima fatto dissezione di cadaveri, visitano gestanti, partorienti e puerpere e le infettano mettendo a contatto i genitali di costoro con particelle di cadavere) e fa adottare l'opportuna terapia (consistente nel far attentamente lavare le mani dei medici e degli assistenti con chlorina liquida e, successivamente, con il più a buon mercato cloruro di calce prima che costoro procedessero alla visita delle pazienti); vede che questa sua ipotesi ottiene evidenti e numerose conferme (il numero dei decessi diminuisce in modo più che sorprendente); corregge la teoria da lui stesso avanzata ampliandola; e la difende coraggiosamente, fino a poco prima della sua morte, perché corroborata e non ancora falsificata da alcun fatto rilevante contrario.
Alla ricerca di un mondo migliore
Karl R. Popper
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2020
pagine: 240
Ogni essere vivente va alla ricerca di un mondo migliore. Gli organismi sono attivi e intensamente impegnati nella risoluzione dei problemi. E se ha indubbio peso la pressione selettiva esterna, di gran lunga più importante - sostiene Popper - è il fatto che gli organismi, nella loro ricerca di un mondo migliore, trovino, inventino e trasformino nuovi ambienti. È nell'orizzonte di questo darwinismo attivo che si snodano i capitoli del presente libro, nei quali Popper insiste su temi nevralgici del suo pensiero; rielabora in forma nuova, e in contesti diversi da quelli originari, tesi a lui care; delinea con scrupolosa chiarezza gli sviluppi della ricerca scientifica - soprattutto in fisica, matematica e biologia - dell'ultimo mezzo secolo; individua e colpisce nuovi bersagli polemici: l'irresponsabilità degli intellettuali, la posizione di quei Verdi che sono ostili alla tecnica, la "sterilità" della filosofia del linguaggio, la confusione concettuale e la verbosità dei rappresentanti della Scuola di Francoforte, e così via.
E. C. Tolman e l'epistemologia del primo Novecento
Eleonora Donadon
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2000
pagine: 176
Destra e Sinistra: due parole ormai inutili
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 1998
pagine: 140
Come demarcare la scienza dalla metafisica
William W. III Bartley
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1983
pagine: 136
Le radici metafisiche delle teorie scientifiche
Joseph Agassi
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1983
pagine: 160
La società aperta e i suoi nemici
Karl R. Popper
Libro: Copertina rigida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2002
pagine: 954
La presente pubblicazione comprende i due volumi pubblicati nel 1973 e nel 1974. Indice dell'opera: vol.1 Platone totalitario: Il mito dell'origine e del destino; La sociologia descrittiva di Platone; Il programma politico di Platone; Il background dell'attacco di Platone. Vol.2 Hegel e Marx falsi profeti: La nascita della filosofia oracolare; Il metodo di Marx; La profezia di Marx; L'etica di Marx; Le conseguenze; Conclusione.