fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Scalon

Tenimenti scomparsi. Commende minori dell'Ordine Mauriziano

Tenimenti scomparsi. Commende minori dell'Ordine Mauriziano

Chiara Devoti, Cristina Scalon

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2014

Il secondo volume della collana "Le Mappe dei Tesori", nasce, sulla scorta dell'esperienza del primo, oltre che per ragioni scientifiche, per agevolare il pubblico, fruitore dell'Archivio dell'Ordine Mauriziano, nella consultazione della ricchissima serie di mappe e di cabrei che compongono il suo patrimonio. Come il precedente, è pensato, accanto alla presentazione del riordino archivistico, per accompagnare lo studioso attraverso pochi, ma mirati, saggi introduttivi in grado di spiegare le caratteristiche uniche di questo corpus documentario, prodotto dall'Ordine che ha, con continuità dal XVI secolo a oggi, gestito un imponente patrimonio terriero, costituito da proprietà diverse, con un'estensione amplissima (dal Piemonte alla Valle d'Aosta, alla Liguria, alla Sardegna). Questo volume è, come il precedente, l'esito di un programma di lavoro congiunto tra la Fondazione Ordine Mauriziano, in particolare l'Archivio Storico dell'Ordine, e il Politecnico di Torino, Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST).
30,00

Disegnare il territorio di una commedia magistrale. Stupinigi

Disegnare il territorio di una commedia magistrale. Stupinigi

Chiara Devoti, Cristina Scalon

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2012

pagine: 240

La ricerca contenuta in questo volume nasce, oltre che per ragioni scientifiche, per agevolare il pubblico, fruitore dell'Archivio dell'Ordine Mauriziano, nella consultazione delle mappe relative al territorio di Stupinigi, che costituiscono una parte rilevante del suo ricchissimo patrimonio cartografico. È il primo volume di una collana di pubblicazioni pensate, accanto alla presentazione del riordino archivistico del fondo cartografico, per accompagnare lo studioso, attraverso pochi, ma mirati, saggi introduttivi, attraverso il ricchissimo patrimonio di documenti, soprattutto grafici, che li correda, con la finalità di spiegare le caratteristiche uniche di questo corpus documentario, prodotto dall'Ordine che ha, con continuità dal XVI secolo a oggi, gestito un imponente patrimonio terriero, di case, di ospedali e di straordinari beni, i propri tesori, come recita il titolo della collana. Accanto ai saggi (a cui hanno contribuito per alcuni aspetti anche Vittorio Defabiani e Nicoletta Amateis), il volume mette a disposizione il ricco repertorio delle schede di catalogo e la nuova riorganizzazione archivistica delle carte.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.