fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Messa

Ricentrare la città. Paesaggi culturali nella metropoli contemporanea

Ricentrare la città. Paesaggi culturali nella metropoli contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2017

pagine: 140

Questo volume, come ricorda Cristina Messa nell’introduzione, si presenta come uno strumento utile per arricchire le conoscenze sul Distretto Bicocca, rete che, da settembre 2016, ha iniziato a operare attivamente e vuole essere un punto di riferimento per i cittadini e gli operatori (enti, fondazioni, aziende e comuni) dell’area nord della città metropolitana di Milano. Ezio Marra analizza il dibattito scientifico e legislativo che ha portato alla costituzione delle città metropolitane. Il capitolo offre alcuni spunti di riflessione sul caso di Milano, che si sta attrezzando per diventare una grande Milano policentrica.
22,00

Medicina e società

Medicina e società

Giancarlo Cesana, Michele A. Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2017

pagine: 211

Nel suo cammino di vita, di malattia e di morte, l'uomo non è da solo, ma si inserisce all'interno di un gruppo di altri uomini, con i quali costituisce una società, una organizzazione di persone che, aggregandosi variamente, interagiscono tra loro al fine di perseguire un comune obiettivo. Parlare di economia, di sanità pubblica, di organizzazione sanitaria è diventato ormai indispensabile nella società moderna, caratterizzata da scarsità di risorse. Lo stesso concetto di salute appare intrinsecamente collegato con le idee politiche (e religiose) di ciascuna società. Chi si interessa di medicina – sia il malato che la "subisce", sia lo studente di un corso di laurea di area sanitaria che si appresta a "praticarla" – deve avere consapevolezza di tutto questo. Deve, inoltre, avere il diritto di conoscere lo scopo della professione del medico, che non si differenzia dal veterinario perché si occupa di animali più complessi, ma perché si occupa di esseri umani che cercano il senso della loro sofferenza. E il rapporto medico-paziente non può sottrarsi in alcun caso a questa ricerca. Prefazione di Cristina Messa.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.