Libri di Creativ
Star bene in classe. Come migliorare le relazioni e prevenire il bullismo
Alfredo Cenini, Fabio Pasquale, Creativ
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 160
L'obiettivo del testo è fornire agli insegnanti degli strumenti semplici, ma efficaci, per promuovere il benessere relazionale in classe e per intervenire nella gestione di situazioni conflittuali prima che sfocino in episodi di violenza e di bullismo. Nei vari capitoli il lettore troverà: una breve presentazione di un caso/storia; il riferimento narrativo/letterario di stimolo; la descrizione di prassi educative abituali e ormai quasi inefficaci; l'introduzione di nuove ed alternative strategie; esperienze e attività da vivere e sperimentare in classe. Nel testo emergono le nuove sfide relative alla condizione giovanile; la realtà degli insegnanti oggi e l'esigenza di un atteggiamento proattivo, l'importanza di una educazione emotiva ai fini dell'apprendimento.
Genitori in azione! Indicazioni e strategie efficaci per educare i figli
Carlo Baruffi, Daniele Castellari, Mimmo De Rosa, Lara Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2015
La realtà sociale è sempre più complessa e le famiglie sono sempre più sole e isolate. Spesso nelle parrocchie si organizzano incontri per genitori, che risultano a volte distanti dal vissuto della famiglia. È importante allora affrontare il tema dell'educazione in modo aderente alla realtà e propositivo. Questo è ciò che vogliono fare gli autori del testo. Partendo dall'analisi di una serie di situazioni tipo (quelle che più frequentemente assillano i genitori), il libro fornisce valutazioni sulle cause che le generano, per poi dare indicazioni utili e strategie creative di intervento in famiglia. I 7 capitoli trattano di: essere genitori e la sfida educativa; i bisogni dei bambini (essere amati, curati, ascoltati, resi autonomi...); le emozioni (paura, rabbia, dolore, piacere); la comunicazione in famiglia; l'educazione all'ascolto; la gestione dei capricci; l'educazione all'alimentazione.
Lo sport in gioco. Per giocare, educare, divertire
Nicola Simonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il libro propone una serie di attività ludico-motorie presportive per ragazzi dai 9 ai 13 anni. Si tratta di attività che possono essere eseguite in oratorio, a scuola e in tutte le associazioni e agenzie educative che hanno a che fare con lo sport. Il libro contiene una vasta proposta di giochi, con disegni e schemi esemplificativi e un interessante approfondimento sulla valenza educativa e aggregante dello sport.
Il mondo in una stanza. Giochi, scherzi, idee per ravvivare una giornata al chiuso
Mimmo De Rosa, Nicola Simonelli, Creativ
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2013
pagine: 144
Il libro riprende, aggiorna e amplia il testo Il cielo in una stanza. Come animare giochi in ambienti chiusi. Si prefigge lo scopo di stimolare l'animatore, l'educatore, l'insegnante, il catechista, il genitore o chiunque si occupi di bambini e ragazzi in una relazione significativa, a costruire creativamente il tempo trascorso insieme, soprattutto in situazioni particolari e in contesti limitanti quali possono essere stanze, aule e luoghi chiusi e vuole introdurre elementi significativi e pratici su come l'animazione può riscaldare ogni ambiente.
Formattivo. Tecniche e dinamiche per animare i gruppi
Marco Legumi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 136
Lavorare in un gruppo è avvincente, origina esperienze indimenticabili, innesta legami forti per il futuro, insegna la tolleranza e la reciprocità, educa alla diversità e orienta in modo meno indolore verso la complessità dei nostri tempi."Fare gruppo" durante l'esperienza scolastica, oppure con gli amici del quartiere, è una necessità di ogni essere umano, tuttavia al tempo stesso, il "gioco di squadra" sta diventando un'abitudine poco diffusa, alla quale siamo sempre meno allenati. Animare un gruppo? Sembra facile ma occorre una buona dose di competenza, energia, idee, stile comunicativo comprensibile, formazione?Il libro, di M. Legumi-Creativ, contiene 35 esercizi suddivisi per argomento e per grado di difficoltà: per imparare a comunicare, a socializzare, a verificarsi, per sperimentare le dinamiche di gruppo, per favorire la creatività. Ogni esercizio ha obiettivi diversi e può stimolare sull'uso di varianti personalizzate e adattamenti legati alla situazione in cui si opera. Alla fine del libro una piccola bibliografia sugli argomenti trattati.
Hai ancora un momento Dio? Come animare incontri di preghiera. Volume Vol. 2
Emanuele Simonazzi, Creativ
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2003
pagine: 80
Il volume di E. Simonazzi offre sei incontri di preghiera informali per ragazzi dai 14 ai 18 anni, strutturati in modo simpatico e dinamico, in un linguaggio giovane, il linguaggio dei giovani. Writing: è l'arte di scrivere sui muri. Su questo muro idealmente prendono forma le preghiere che apriranno ogni incontro. Preghiere spontanee di giovani di tutto il mondo. Stereo a? tutto volume: le ultime canzoni di Ligabue. Sul muretto: interviste originali a gruppi di ragazzi, brani di letteratura, diari. Hai un momento Dio? è la preghiera conclusiva della prima parte dell'incontro dove si parla dei ragazzi, dei loro problemi, delle loro paure, delle loro domande. On-line: ci si connette direttamente con il Signore, con la sua Parola. Time-out: un commento vivace e dinamico al Vangelo appena letto, una lectio a misura di ragazzi. Silence, please: lo spazio per il silenzio personale. Sms: gli sms dei partecipanti alla Gmg nel luglio 2002 a Toronto, pubblicati sul quotidiano Avvenire. Lavori in corso: un piccolo gesto per sottolineare e amplificare il messaggio centrale dell'incontro. Bla-Bla: una preghiera semplice come "restituzione" al Signore del vissuto nell'incontro. Cartoons: un'originale e vivace striscia di fumetti sul tema.
Giocare per sport. Proposte di attività ludico-motorie presportive per ragazzi dai 9 ai 13 anni
Giuseppe Tondelli
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2002
pagine: 256
Occorre essere sempre più convinti che si può educare attraverso lo sport e che momenti di gioco e di festa possono rendere un giovane più libero e più contento. C'è però bisogno di chi, consapevole del rapporto profondo esistente tra gioco e sport, sa vedere nell'attività ludico-motoria una speciale occasione di crescita del ragazzo insieme con i suoi coetanei. Scaturito da un pluriennale impegno in ambito scolastico, sportivo e oratoriale, questo libro raccoglie proposte ludiche di semplice attuazione e si prefigge di suscitare nuova consapevolezza circa la responsabilità educativa che la promozione del gioco e dello sport richiede.
Le parole del corpo. Tecniche e giochi per l'animazione attraverso il linguaggio corporeo
Lara Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2001
pagine: 108
Sottolinea l'importanza del linguaggio del corpo e lo fa valorizzando un'arma efficace per far cadere le difese, per abbassare la maschera, per consentire di sfogare emozioni e tensioni: il gioco, che diventa una grande lente di ingrandimento attraverso cui leggere e comprendere bambini, ragazzi e giovani.
Il cappotto di Dio. Come animare incontri di adorazione per bambini e ragazzi
Aldamaria Lusuardi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2001
pagine: 72
Come aiutare i bambini e i ragazzi a pregare? Come avvicinarli all'esperienza dell'adorazione? Attraverso la proposta di brevi e vivaci tracce, i catechisti e gli educatori accompagnano i piccoli in un percorso graduale; suscitano curiosità, spiegano il tema in modo originale con l'animazione e il dialogo. Li fanno entrare nel clima della meditazione con segni e con preghiere corali e spontanee.
Impronte destate. La leggenda di Norberto dei miracoli. Sussidio per la formazione di bambini e ragazzi, campi estivi, grest
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 224
Il sussidio si basa su una storia ricca di avventure, fantasia e "magia", attraverso la quale si dà ai ragazzi l'occasione di riscoprire l'importanza del mettersi in cammino e lasciare sulla strada percorsa impronte di conversione, coraggio, carità, giustizia... Il sussidio propone un itinerario in 15 tappe scandite dalla storia, dalla preghiera, dalle attività.
Rigiro del mondo in 80 giorni
CREATIV
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2012
"Il ri-giro del mondo in 80 giorni" è un progetto educativo e formativo per accompagnare i ragazzi attraverso giochi, laboratori e momenti di crescita. La storia divisa in 20 puntate farà vivere un avventuroso viaggio nella Londra Vittoriana dell'800. Il viaggio rappresenta la possibilità di uscire dalle proprie fantasie per mettere alla prova la propria creatività e la capacità di accogliere il mondo e le tante storie, persone, abitudini... I ragazzi saranno, inoltre, catapultati nel fantastico mondo Steampunk, un mondo che, partendo dalla filosofia del "come sarebbe stato il passato se il futuro fosse accaduto prima", permetterà loro di reinventare la realtà con immaginazione e creatività. Il progetto si compone di: TESTO GUIDA con la presentazione, il tema generatore, le piste educative e pastorali e la storia divisa in 20 puntate, e di un CD-ROM in cui saranno inseriti il libro giochi, il libro preghiera, il libro laboratori
Virus di pace. Come animare incontri per bambini e ragazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 64
Virus di pace per scoprire che la pace è contagiosa con il piccolo contributo di ognuno. Si tratta di 4 incontri per ragazzi delle scuole elementari e superiori: 1. Cos'è la guerra; 2. La guerra è diversa dal conflitto; 3. La relazione genera la pace: la pace può nascere solo dalla relazione; 4. Cosa possiamo fare noi per la pace. Disegniamo la pace, un percorso che ha al centro la conoscenza di culture diverse dalla nostra (2 incontri per i bambini della scuola elementare: 1. La valigia dello straniero; 2. Un disegno di pace). Una breve bibliografia per l'educatore conclude il testo.