Libri di Cosimo Risi
Terre e guerre di Israele. Sette anni di cronache mediorientali
Cosimo Risi
Libro: Libro in brossura
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2024
pagine: 224
Dalla primavera del 2017 alla primavera del 2024, in sette anni di bibliche tribolazioni, il Medio Oriente non ha trovato pace. Prima mese per mese, poi settimana per settimana Cosimo Risi, facendo leva sulla sua triplice esperienza di diplomatico, di studioso e di narratore, coniuga una cronaca tumultuosa con una storia conflittuale. Il drammatico confronto tra le terre e le guerre coinvolge tanti attori, oltre ovviamente Israeliani e Palestinesi: dall'Egitto all'Iran, dall'Arabia Saudita alla Turchia e via tacendo. Tanti attori, che a loro volta hanno spesso più di una faccia. Grazie allo spazio più largo e al tempo più lungo su cui fa leva, il libro cerca di restituire un senso, alternando serietà e ironia, alle tante contraddizioni di un'area di fondamentale interesse, tanto per chi scrive, quanto per chi legge. Prefazione di Fernando Gentilini.
Are you going to al-Quds? Intrigo in Terra Santa
Cosimo Risi
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 200
Tel Aviv, Israele. Issa pratica jogging lungo la Corniche verso Jaffa mentre ascolta musica jazz nelle cuffie. All'improvviso è prelevato da due Sabra e portato al cospetto di un misterioso personaggio detto Il Vecchio, suo mentore sin dai tempi dell'addestramento militare. Un ricco armatore cipriota è stato trovato morto nella sua casa di Bruxelles, la cassaforte svaligiata di preziosi reperti archeologici. I reperti, frammenti dei Rotoli di Qumran, sono di interesse nazionale. Issa è incaricato di ritrovarli. Il percorso è ad alto rischio. Decrittare i Rotoli potrebbe riscrivere la storia delle religioni monoteiste. Dopo avere lasciato il servizio attivo da guardia di frontiera, un lutto ne ha compromesso la tenuta, Issa bin Ahmed si reinventa investigatore privato. Questo è il suo primo caso importante. Non è facile liberarsi dalle scorie del passato. Le violenze lo seguono nella nuova veste. La Terra Santa e l'Europa scrivono troppa storia per liberarsene con una lettera di dimissioni.