fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Comunità di Bose (cur.)

Innario di Bose

Innario di Bose

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2013

pagine: 384

Una nuova raccolta di inni e canti per la liturgia delle ore, creati e scelti dalla Comunità di Bose, frutto di esperienza quotidiana e di attenzione alla musica liturgica contemporanea, e nella fedeltà alla tradizione. Inni e canti per le diverse ore del tempo ordinario, dei tempi di Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua e Pentecoste, e per le feste del Signore e dei santi.
20,00

Pregare ogni giorno insieme

Pregare ogni giorno insieme

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2000

pagine: 64

4,65

Isaia e il profetismo

Isaia e il profetismo

Louis-Jacques Rondeleux

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2000

pagine: 128

8,78

Davanti a Dio. Preghiere litaniche, eucaristiche e della tavola, professioni di fede
9,30

Cristo è risorto!

Cristo è risorto!

Etienne Charpentier

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 1979

pagine: 60

8,26

Maria. Testi teologici e spirituali dal I al XX secolo

Maria. Testi teologici e spirituali dal I al XX secolo

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 1537

I monaci del monastero di Bose, guidati da Enzo Bianchi, hanno ripercorso in questo volume tutte le tappe della teologia e della spiritualità mariane. Nei primi secoli Maria era simbolo della Luna e della Chiesa dei fedeli, e veniva simboleggiata dalla Luna e dalla Chiesa. Il trionfo della riflessione su Maria avvenne nell'età romanica e gotica, nel periodo di San Bernardo, Dante e Giotto, quando teologi e scrittori e pittori leggevano il libro più misterioso della Bibbia, il Cantico dei Cantici, e vedevano in questo testo ardito il segreto di Maria e dei rapporti tra Dio e l'anima. L'altro grande periodo di riflessione mariana è stato oggetto di alcune formulazioni dogmatiche: l'Immacolata Concezione e l'Assunzione.
22,00

Eucaristia e Parola. Testi per le celebrazioni eucaristiche. Tempo ordinario Anno C (seconda parte)

Eucaristia e Parola. Testi per le celebrazioni eucaristiche. Tempo ordinario Anno C (seconda parte)

Libro: Copertina morbida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2007

pagine: 79

Un sussidio che accompagna per intero il ciclo liturgico triennale delle domeniche e delle feste. Questo fascicolo offre alcuni testi per le celebrazioni eucaristiche domenicali del Tempo ordinario, da settembre a novembre, presentandosi anzitutto come strumento utile per quelle parti della celebrazione eucaristica che lo stesso ordo liturgico affida alla creatività di chi presiede l'assemblea o di quanti preparano e animano la celebrazione domenicale: invocazione penitenziale, una traccia di meditazione per la riflessione e l'omelia, la preghiera universale e un testo patristico. Oltre all'utilizzo nella liturgia, i testi qui proposti potranno aiutare la meditazione personale, sia come preparazione alla celebrazione comunitaria, sia come ripresa e approfondimento di quanto vissuto nell'assemblea eucaristica. Tutto il materiale non è stato elaborato a tavolino, ma è composto e utilizzato in una comunità assidua all'ascolto della parola, alla preghiera e alla celebrazione eucaristica.
7,50

Eucaristia e Parola. Testi per le celebrazioni eucaristiche. Tempo ordinario Anno C (prima parte)

Eucaristia e Parola. Testi per le celebrazioni eucaristiche. Tempo ordinario Anno C (prima parte)

Libro: Copertina morbida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2007

pagine: 70

Questo fascicolo offre alcuni testi per le celebrazioni eucaristiche domenicali, presentandosi anzitutto come strumento utile per quelle parti della celebrazione eucaristica che lo stesso ordo liturgico affida alla creatività di chi presiede l'assemblea o di quanti preparano e animano la celebrazione domenicale: invocazione penitenziale, una traccia di meditazione per la riflessione o l'omelia, la preghiera universale e un testo patristico. Oltre all'utilizzo nella liturgia, i testi qui proposti potranno aiutare la meditazione personale, sia come preparazione alla celebrazione comunitaria sia come ripresa e approfondimento di quanto vissuto nell'assemblea eucaristica. L'intento primo di questi testi è di far convergere i diversi interventi che si susseguono all'interno della celebrazione (invocazioni, omelia, preghiera universale ecc.) sull'evangelo del giorno, che diviene così il testo ispiratore e unificatore di tutta la liturgia.
7,50

Eucaristia e Parola. Testi per le celebrazioni eucaristiche di Quaresima e tempo di Pasqua

Eucaristia e Parola. Testi per le celebrazioni eucaristiche di Quaresima e tempo di Pasqua

Libro: Copertina morbida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2007

pagine: 95

«"Eucarestia e Parola" è un sussidio che accompagna per intero il ciclo liturgico triennale delle domeniche e delle feste. Questo fascicolo offre alcuni testi per le celebrazioni eucaristiche domenicali dei tempi di Quaresima e di Pasqua.» (dall'Introduzione).
7,50

Eucarestia e parola. Testi per le celebrazioni eucaristiche di Avvento e Natale
7,50

Basilio tra Oriente e Occidente

Basilio tra Oriente e Occidente

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2001

pagine: 296

18,00

La serra: chiese romaniche

La serra: chiese romaniche

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2000

pagine: 50

10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.