fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio G. Fava

Simenon, l'uomo nudo. Maigret e oltre: il percorso di Georges Simenon

Simenon, l'uomo nudo. Maigret e oltre: il percorso di Georges Simenon

Gianni Da Campo, Claudio G. Fava, Goffredo Fofi

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2025

pagine: 128

Una storia completa di Georges Simenon: la biografia, il rapporto con la madre, la morte del padre, Maigret come alter ego, le donne, l'opulenza, i figli. Le inchieste di Maigret in Italia, tra libri, cinema e televisione. I gialli francesi e americani. E il Simenon "serio" dei grandi romanzi senza Maigret, dove la sua vita riaffiora. Autore prolifico e schivo, ha raccontato l'animo umano con lucidità, oscillando tra fuga da sé e introspezione.
12,00

Alberto Sordi. La biografia, la carriera artistica, le critiche e le foto di tutti i suoi film

Alberto Sordi. La biografia, la carriera artistica, le critiche e le foto di tutti i suoi film

Claudio G. Fava

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2020

pagine: 318

Dal 1938 (sua prima, seppur minima apparizione cinematografica) Alberto Sordi è vissuto e ha agito al centro del cinema italiano. Dopo un momento di popolarità nel 1942 con I tre aquilotti, ritorna per qualche tempo in una condizione di semianonimato, per esplodere poi nei primi anni Cinquanta con Lo sceicco bianco, I vitelloni, Un giorno in Pretura. Da allora, è iniziato un rapporto con gli italiani e con l'Italia che non si è mai più interrotto. E che ha avuto la sua ultima consacrazione in occasione della morte dell'attore, con quella immensa folla di romani addensatasi per vegliare la salma nella notte e per assistere poi a San Giovanni alla cerimonia funebre. Attore in 145 film, regista di se stesso per 17 volte, Sordi ha disegnato una figura che non ha eguali nella storia del nostro cinema. Interpretando umori e sentimenti in apparenza contraddittori, i suoi personaggi sono ora terribilmente autoironici, ora patetici, ora apertamente comici, ora esplicitamente drammatici... Via via che il cinema italiano ribadiva e moltiplicava la sua sostanziale romanità di fondo, Sordi ne diventava un simbolo e un interprete ai massimi livelli. Proposto in numerose edizioni alle quali lo stesso Sordi collaborò con entusiasmo, questo volume rappresenta da quasi quarant'anni il più ampio e approfondito documento della sua sterminata carriera, con i dati, le immagini e le recensioni contemporanee di ogni film. Un resoconto imponente che la Gremese qui ripropone - traendolo dal proprio catalogo storico - nella stessa versione d'epoca, con l'unica aggiunta di un inedito inserto fotografico tratto dai fotogrammi originali dei film.
25,00

Il mio cinema. Volume Vol. 1

Il mio cinema. Volume Vol. 1

Claudio G. Fava

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2019

pagine: 320

20,00

Visto con il monocolo

Visto con il monocolo

Claudio G. Fava

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2014

La raccolta dei pezzi del primo anno della rubrica di Claudio G. Fava sul Corriere Mercantile "Visto con il monocolo", ci fa conoscere la sostanza umana e culturale più intima del critico e del programmatore dei palinsesti televisivi: una curiositas inappagabile per tutto quello che il secolo in cui ci ha fatto nascere il destino offre di esaltante e di inquietante. Note di costume e rievocazioni sul filo della nostalgia di un passato irripetibile, considerazioni sugli assetti istituzionali e ritratti rapidi e incisivi dei protagonisti della politica e della cultura del nostro tempo, riflessioni controcorrente sui fatti di cronaca e registrazioni di mutamenti profondi nel modo di vivere indotti da un impetuoso e sconvolgente processo tecnologico: nelle pagine di Fava, ogni lettore troverà motivi di interesse e stimoli a rivedere qualche luogo comune accettato con troppa superficialità
14,00

Alberto Sordi

Alberto Sordi

Claudio G. Fava

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2003

pagine: 318

32,00

Ugo Tognazzi

Ugo Tognazzi

Claudio G. Fava, Aldo Bernardini

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1981

pagine: 272

18,08

Guerra in cento film

Guerra in cento film

Claudio G. Fava

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2010

pagine: 236

Sin dagli inizi il cinema, prima muto e poi sonoro, predilesse l'argomento della guerra. Non è facile riassumere in 100 titoli l'enorme apporto nel cinema e del cinema sulta volgarizzazione e la retorica dei conflitti. È questo, forse, uno dei temi più difficili in assoluto che i film possano affrontare, dato che alla base stessa della guerra e della sua descrizione risiede la paura. Sentimento quasi impossibile da ricreare artificialmente sui volti dei protagonisti, dei caratteristi e delle comparse. Nonostante questo elemento di fondo, una minoranza di opere riesce, almeno in parte, a restituire la terribile occasione di vita e di morte che fisiologicamente è presente in un conflitto e che, a parte il cinema, anche alcuni grandi romanzi ci hanno offerto. In questo libro si tenta un censimento che l'autore stesso riconosce essere forzatamente incompleto e, per paradosso, implicare semmai l'esigenza di un "sequel". Ad esempio qui, per ragioni di spazio, sono stati evocati solo i film che prendono occasione dalla prima guerra mondiale, fino ai giorni nostri. Rinunciando perciò a quell'importante magazzino che va dalle guerre dell'antichità, via via sino a quelle dell'Ottocento, ed alle magnifiche descrizioni della vita militare di cui siamo debitori a tanti registi, a cominciare dal grande John Ford. Inoltre, Fava ha scelto di analizzare un solo film per regista, limitandosi a citare altri eventuali titoli all'interno del testo consacrato al film considerato "principale".
18,00

Dialoghi sui minimi sistemi

Dialoghi sui minimi sistemi

Mario Paternostro, Claudio G. Fava

Libro: Copertina rigida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2008

pagine: 144

10,00

Simenon, l'uomo nudo

Simenon, l'uomo nudo

Giovanni Da Campo, Claudio G. Fava, Goffredo Fofi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 98

Una completa "storia" di Georges Simenon. Prima di tutto, la biografia: i rapporti con la madre e la morte del padre; l'invenzione di Maigret, suo alter ego; tutte le donne, dalle mogli alle amanti; l'orrore per il diverso e per l'omosessualità; ; i figli e l'opulenza di una vita vissuta tra la Francia, l'America e di nuovo la Francia. E poi il Simenon di Maigret: la diffusione in Italia delle sue inchieste, dalle prime edizioni alla televisione; il giallo francese e quelli americani, fino ai nuovi e recenti successi. Infine, il Simenon "serio" dei grandi romanzi senza il commissario, dove traspare la storia personale dello scrittore: una storia da cui egli cerca di prendere le distanze, ma che costruisce un'insuperabile autobiografia.
10,00

Alberto Sordi

Alberto Sordi

Claudio G. Fava

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2000

pagine: 320

30,99

I film di Federico Fellini

I film di Federico Fellini

Claudio G. Fava, Aldo Viganò

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1998

pagine: 200

Di ogni film il volume fornisce cast e credits completi e definitivi, la trama dettagliata, un'analisi critica e un apparato iconografico in cui figurano foto di scena e di lavorazione, istantanee di raro reperimento, disegni, ritratti, manifesti e caricature. Capitoli dedicati alla vita di Fellini, saggi critici sul suo cinema in generale, cronologia e bibliografia completano il volume. Questa nuova edizione si segnala per un capillare aggiornamento dei dati, per una nuova impostazione dei saggi e per il completamento della sezione dedicata a La voce della luna, l'ultimo film di Fellini. Completa il volume una rassegna di articoli dedicati al regista e alla sua opera, così come li ha ricordati la stampa mondiale all'indomani della sua scomparsa.
24,95

Alberto Sordi. An american in Rome

Alberto Sordi. An american in Rome

Claudio G. Fava

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1993

pagine: 190

31,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.