fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudia Romanini

Le persone e le idee. Dialoghi umanisti socialisti. Volume Vol. 1

Le persone e le idee. Dialoghi umanisti socialisti. Volume Vol. 1

Dario Renzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Prospettiva Edizioni Services & Publishing

anno edizione: 2019

pagine: 788

L'autore dialoga con diversi altri protagonisti sulla possibilità di delineare sentieri di liberazione umana, di concepire coordinate per scegliere una prospettiva di vita migliore. I temi su cui si concentra la riflessione: questioni di fondo che rappresentano i punti di partenza di ciascuno/a; sul configurarsi della soggettività individuale, relazionale e collettiva; sul costituirsi della sentimentalità.
35,00

... So soltanto come si è umani. Lettere 1891-1918

... So soltanto come si è umani. Lettere 1891-1918

Rosa Luxemburg

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Edizioni Services & Publishing

anno edizione: 2019

pagine: 190

Una selezione di lettere di Rosa Luxemburg, la rivoluzionaria tedesca, inviate ad amici, compagni di lotta e conoscenti tra il 1891 e l'anno del suo assassinio. Per conoscere il lato più intimo e umano di questa straordinaria donna che si è impegnata per la liberazione dell'umanità. Introduzione di Claudia Romanini.
20,00

Dizionario dell'umanesimo socialista

Dizionario dell'umanesimo socialista

Francesca Vitellozzi, Claudia Romanini

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2017

pagine: 150

Un dizionario insolito per comprendere il linguaggio, i concetti e le idee di un nuovo umanesimo socialista, di un impegno nuovo per l’autoemancipazione della vita di donne e uomini. Parole nuove, significati nuovi per vecchi significanti, valore diverso da quello attribuito di solito a termini noti, definizioni rivisitate.
15,00

La formazione umanista e socialista

La formazione umanista e socialista

Claudia Romanini

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2006

pagine: 94

Ciascuno di noi può riconoscere in sé e negli altri, come qualcosa di intimo ma anche di originario, una tensione a scoprirsi e a scoprire, a conoscersi e a conoscere, a imparare, a capire se stessi e gli altri. Si potrebbe dire che ciascuno aspira a formarsi, cioè a imparare a essere se stessi per come si vorrebbe essere, a migliorare la propria esistenza. E un'aspirazione che riguarda se stessi e gli altri, per la tensione altrettanto intima che ciascuno vive a dire e a trasmettere ciò che sa, a mettere in comune le proprie conoscenze, a conoscere oltre che a farsi conoscere.
10,00

Quello strano ottobre. Critica e anticritica del '17 bolscevico
10,33

Antonio Labriola

Antonio Labriola

Claudia Romanini

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 1995

pagine: 157

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.