Libri di Claudia Rankine
Rashid Johnson
Claudia Rankine, Sampada Aranke, Akili Tommasino
Libro
editore: Phaidon
anno edizione: 2023
pagine: 160
Just Us. Una conversazione americana
Claudia Rankine
Libro: Libro in brossura
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2022
pagine: 360
"Just Us" si apre con un gioco di parole – tra «justice», giustizia, e «just us», solo noi, dal suono quasi identico – di cui l’attore Richard Pryor si serviva per descrivere con ironia la solitudine degli afroamericani di fronte alla legge. Assemblando conversazioni, invettive, poesie e immagini, in queste pagine Claudia Rankine affronta le dinamiche razziste della contemporaneità dando spazio a voci e tesi altrui, in particolare quelle dei bianchi offuscati dai loro stessi privilegi, e unendo il racconto autobiografico a commenti e note che mettono in discussione l’autorità delle fonti e delle opinioni riportate. In un momento in cui il suprematismo bianco allarga i suoi consensi e la politica e le istituzioni americane vivono una crisi senza precedenti, "Just Us" è un invito a smascherare le ipocrisie quotidiane dei nostri luoghi pubblici e privati – i terminal degli aeroporti, i teatri, le cene tra amici, la scuola –, dove la cortesia e la neutralità prosperano dissimulando punti di vista, interessi e pregiudizi diversi. Ironico, delicato, profetico, Just Us è l’opera più intima e complessa di Claudia Rankine, a cui non importa tanto essere giusta, quanto essere vera.
Non lasciarmi sola. Una lirica americana
Claudia Rankine
Libro: Copertina morbida
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2021
pagine: 180
Scritto negli anni del secondo mandato di George W. Bush, "Non lasciarmi sola" è la «lirica americana» che ha preceduto il pluripremiato "Citizen". Raccontare l'America di oggi significa confrontarsi con i temi fondamentali del mondo contemporaneo, le tensioni razziali post-Undici settembre, la percezione della guerra al terrorismo, la costante presenza della televisione nelle nostre vite; ma Rankine indaga la condizione dell'essere umano in quanto tale, e dunque la sua analisi del reale assume la forma di una riflessione sulle nostre paure, sulla morte, sull'ansia e l'uso incontrollato di psicofarmaci, uno studio della solitudine che prima di tutto è una lucida, straordinaria prova di empatia.
Citizen. Una lirica americana
Claudia Rankine
Libro: Copertina morbida
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2017
pagine: 169
""Citizen" di Claudia Rankine travolge come un destino implacabile. È la nota migliore in quella canzone sbagliata che è l'America. Le diverse realtà - l'identità "confusa", il razzismo sociale, l'intero tessuto della vita urbana e suburbana - sono quasi troppo da sopportare, eppure si sopportano, perché questa è la verità. "Citizen" è la Spoon River di Claudia Rankine, un'epica tanto maestosa, terrificante e bella quanto la nazione e le diverse condizioni emotive che l'hanno prodotta." (Hilton Als)