fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudia Pastorino

Cantoterapia. Da Pitagora alle Neuroscienze. Atti del convegno nazionale di cantoterapia (Aula Magna dell'Università degli Studi di Genova 16 dicembre 2022)

Cantoterapia. Da Pitagora alle Neuroscienze. Atti del convegno nazionale di cantoterapia (Aula Magna dell'Università degli Studi di Genova 16 dicembre 2022)

Claudia Pastorino, Mirella De Fonzo, Alla Yakubovich

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

La Cantoterapia è la Disciplina promossa da Equipe multidisciplinari artistico-scientifiche che si occupa del recupero, del mantenimento, dell'espansione dell'area del benessere respiratorio, vocale, personale, posturale, sociale, utilizzando strumenti naturali di autocura costitutivi di ogni essere umano. In un modo o nell'altro, tutti hanno sentito parlare del canto che fa bene, o hanno sperimentato in prima persona l'efficacia del canto a livello antalgico o del tono dell'umore. Gli Atti del Convegno nazionale di Cantoterapia "Cantoterapia, da Pitagora alle Neuroscienze" offrono l'opportunità di approfondire i perché, le ragioni, le fondamenta psicobiologiche delle forze messe in campo dall'azione canora all'interno dell'organismo umano. La platea dei relatori è multidisciplinare, per offrire una panoramica scientifica, psicopedagogica, fisiologica, neurologica, antropologica e arteterapeutica sul canto che cura. Il Convegno nazionale di Cantoterapia è organizzato dalla Scuola Italiana di Cantoterapia, nata a Genova nel 2000.
18,00

Cantoterapia e neurocanto. Dal biocanto al bioneurocanto funzionale

Cantoterapia e neurocanto. Dal biocanto al bioneurocanto funzionale

Mirella De Fonzo, Claudia Pastorino

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 162

Tra le terapie che conducono al benessere psicofisico si è affermata in tutto il mondo - con l'evidenza della Scienza - la terapia canora, anche nella sua veste corale, pronta ad invertire i processi nocivi di parecchie patologie. La Cantoterapia, incentrata sulla cura della e con la voce, e il Neurocanto, che si focalizza invece sulle dinamiche che mettono in correlazione il cervello con l'azione canora, sono strumenti di validità scientifica che perseguono un benessere derivato da un corretto e continuo esercizio vocale, ma anche dai relativi meccanismi cerebrali e funzionali.
15,00

La cura del canto. Dare voce alle proprie emozioni e vivere meglio grazie alla cantoterapia

La cura del canto. Dare voce alle proprie emozioni e vivere meglio grazie alla cantoterapia

Claudia Pastorino

Libro: Copertina morbida

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 320

La cantoterapia è una disciplina riconosciuta da scienza e medicina a livello mondiale, che utilizza ai fini del benessere strumenti di guarigione accessibili a ognuno di noi, vale a dire La respirazione consapevole, l'attività canora, le risonanze, l'effetto vibratorio e la creatività vocale. Questo libro teorico-pratico contiene indicazioni ed esercizi che permettono a chiunque di mettere in pratica questi strumenti, ma è anche un affascinante racconto di come, nei secoli, la cantoterapia sia stata impiegata da uomini e donne di ogni tempo e luogo, spesso inconsapevolmente. Basti pensare alle slave song, ai canti di trincea, a quelli di lavoro o liturgici, veri e propri ausili dello spirito la cui efficacia è oggi confermata dalla medicina e dalle neuroscienze. Un libro pensato per chiunque voglia accrescere il proprio benessere, e insieme un viaggio pensato per scoprire o approfondire le immense, e spesso trascurate, potenzialità della voce e del canto.
16,90

Il canto e la vita. Cantoterapia per il benessere del corpo, mente, anima e voce

Il canto e la vita. Cantoterapia per il benessere del corpo, mente, anima e voce

Claudia Pastorino

Libro: Libro in brossura

editore: Elegantia Doctrinae

anno edizione: 2012

pagine: 128

Il Canto, sia quello spontaneo che quello professionale educato in anni di studio, ci migliora, ci modifica, ci coinvolge anima e corpo. Le tecniche respiratorie, insieme a quelle di educazione della voce, costituiscono l'oggetto della Cantoterapia, modalità terapica innovativa e multidisciplinare, non solo teorica ma corporea, dove collaborano medici, foniatri, logopedisti, maestri di canto.
15,00

Il jainismo. La più antica dottrina della nonviolenza, della compassione e dell'ecologia
12,00

La centratura del tao

La centratura del tao

Claudia Pastorino

Libro

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2001

pagine: 192

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.