fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Christopher Hale

I carnefici stranieri di Hitler. L'Europa complice delle SS

I carnefici stranieri di Hitler. L'Europa complice delle SS

Christopher Hale

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2012

pagine: 641

L'Europa ha una vergogna segreta, che nessuno aveva avuto il coraggio di studiare e raccontare. Durante la Seconda guerra mondiale, agli ordini di Hitler, nella Wehrmacht e nelle SS non combatterono soltanto cittadini tedeschi, ma anche francesi, inglesi, belgi, danesi, russi, polacchi, lituani, finlandesi, norvegesi, rumeni... E diversi arabi, al seguito del gran muftì di Gerusalemme, amico personale del Führer. Per l'edizione italiana del suo saggio, Christopher Hale ha arricchito il suo studio con un capitolo dedicato agli italiani che tra il 1943 e il 1945 vennero inquadrati nell'esercito tedesco, volonterosi carnefici che contribuirono a insanguinare il nostro paese. Nel formidabile esercito nazista combatterono tedeschi accecati dal nazionalismo di Hitler (che peraltro non era tedesco, bensì austriaco, ma al suo interno furono accolti anche i più feroci antisemiti di tutto il continente, sotto le insegne di un'ideologia razzista che sognava l'instaurazione di un Reich millenario. Furono in molti infatti ad arruolarsi ed ebbero un ruolo chiave nel genocidio degli ebrei e nella lotta contro i partigiani, grazie alla loro conoscenza dei territori occupati. E la loro rete di complicità, prima come massacratori e poi come fuggiaschi, getta la sua ombra fino ai nostri giorni, nell'"internazionale nera" attiva dalla fine della guerra a oggi.
35,00

La crociata di Himmler. La spedizione nazista in Tibet nel 1938

La crociata di Himmler. La spedizione nazista in Tibet nel 1938

Christopher Hale

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2009

pagine: 576

Nel 1938 dall'India Britannica partì una spedizione nazista organizzata e sponsorizzata direttamente da Heinrich Himmler. Guidata da Ernst Schäfer, un naturalista esploratore in cerca di gloria, e Bruno Beger, un antropologo le cui teorie hanno come logica conseguenza Auschwitz, aveva un obiettivo preciso: trovare le prove delle origini della razza ariana sulle montagne sacre del Tibet. Nonostante la documentazione vastissima (diari, lettere, rapporti segreti, fotografie e filmati), Hale è il primo a raccontare la storia della spedizione di Schäfer. Potendo accedere a tutto il materiale di prima mano e sfruttando una sua intervista a Bruno Beger, Hale ha scritto un libro che mostra il preludio all'orrore inimmaginabile scaturito dalla seconda guerra mondiale.
14,50

La crociata di Himmler. La spedizione nazista in Tibet nel 1938

La crociata di Himmler. La spedizione nazista in Tibet nel 1938

Christopher Hale

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 544

Nel 1938 partì dall'India Britannica una spedizione nazista organizzata e sponsorizzata direttamente dall'SS Reichsfürher Heinrich Himmler. La missione aveva un obiettivo preciso: trovare le prove delle origini della razza ariana sulle montagne sacre del Tibet. Scrittore e produttore, autore di film di carattere scientifico e artistico per varie emittenti, tra cui la BBC, Christophe Hale ha ricostruito la spedizione in questo libro, e lo ha fatto con un racconto dal ritmo romanzesco, che riporta alla luce l'ossessione nazista per il mito della razza e per l'occultismo.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.