Libri di Christof Thoenes
Michelangelo. L'opera completa. Pittura, scultura, architettura. Ediz. italiana
Frank Zöllner, Christof Thoenes
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 480
Prima ancora di compiere trent’anni, Michelangelo Buonarroti (1475–1564) aveva già realizzato il David e la Pietà, due delle sculture più famose dell’intera storia dell’arte. I risultati conseguiti come scultore, pittore, progettista e architetto sono unici – nessun artista prima o dopo di lui ha mai prodotto un corpus di opere così vasto, multi-sfaccettato e di ampia portata. Questa nuova edizione ripercorre la vita e l’opera di Michelangelo grazie a un saggio biografico illustrato e una rassegna completa di tutte le sue opere, suddivisa in quattro sezioni: dipinti, sculture, edifici e disegni. Le riproduzioni a tutta pagina e i particolari ingranditi permetteranno ai lettori di osservare i minimi dettagli, mentre i testi tracciano un profilo accurato delle caratteristiche e delle circostanze più personali di Michelangelo, come la sua natura solitaria, la sua bramosia di denaro e incarichi, l’avidità, la ricchezza e le sue doti di investitore oculato. Il volume affronta anche la controversa questione dell’attribuzione dei disegni di Michelangelo, un settore in cui le decisioni continuano a essere dettate dagli interessi privati del mercato dell’arte e dai più grandi collezionisti.
Raffaello
Christof Thoenes
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2012
pagine: 96
Raffaello Sanzio (1483-1520) è uno dei più grandi artisti di tutti i tempi e insieme a Leonardo e Michelangelo uno dei geni indiscussi del nostro Rinascimento. Sebbene abbia dipinto moltissime opere importanti anche durante il periodo fiorentino, fu a Roma che Raffaello affermò la sua fama e il suo valore. Questa edizione passa in rassegna tutta l'opera del maestro della pittura rinascimentale, che nella sua parabola artistica durata un ventennio anticipò il Manierismo e il movimento Barocco.
Raphael. Ediz. inglese
Christof Thoenes
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 96
In soli due decenni di lavoro, Raffaello Santi dipinse la sua strada verso una grandezza leggendaria. Questa introduzione essenziale all'artista, che conosciamo semplicemente come Raffaello, presenta la maestria delle figure, delle forme e dello spazio che gli ha assicurato un posto non solo accanto a Michelangelo e Leonardo nella trinità dei luminari del Rinascimento, ma anche tra gli artisti più stimati di tutti i tempi.
Michelangelo. The complete works. paintings, sculptures, architecture. Ediz. inglese
Frank Zöllner, Christof Thoenes
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 480
Prima ancora di compiere trent'anni, Michelangelo Buonarroti (1475–1564) aveva già realizzato il David e la Pietà, due delle sculture più famose dell'intera storia dell'arte. I risultati conseguiti come scultore, pittore, progettista e architetto da questo protagonista indiscusso del Rinascimento italiano sono unici: nessun artista, né prima né dopo di lui, ha mai prodotto un corpus di opere tanto vasto, sfaccettato ed eclettico. Questa nuova proposta di TASCHEN ripercorre l'ascesa di Michelangelo all'élite culturale del Rinascimento. Oltre a esaminare i dipinti, le sculture e i progetti architettonici dell'artista in dieci capitoli ricchi di illustrazioni, il volume offre un'analisi dettagliata dei celeberrimi affreschi realizzati da Michelangelo nella Cappella Sistina. Le riproduzioni a tutta pagina e i particolari ingranditi permetteranno ai lettori di osservare nei minimi dettagli il repertorio dell'artista, mentre il saggio biografico contenuto nel libro prende in considerazione tratti caratteriali e fatti più personali di Michelangelo, come la sua natura solitaria, la sua brama di denaro e incarichi, la sua immensa ricchezza e le sue doti di investitore oculato.
Raffaello. Ediz. italiana
Christof Thoenes
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 96
Nella storia dell'arte, siamo soliti chiamare per nome i maestri più venerati. Il pittore e architetto rinascimentale Raffaello Sanzio (1483-1520) è proprio uno di questi grandi nomi. L'uomo che conosciamo semplicemente come Raffaello è da secoli ritenuto uno dei più eccelsi artisti di epoca rinascimentale, secondo alcuni più grande ancora dei coevi Leonardo e Michelangelo - che pure conosciamo per nome. Dal 1500 al 1508, Raffaello lavorò in diverse città dell'Italia centrale, in particolar modo a Firenze, dove si fece un nome come autore di ritratti e Madonne, icone archetipiche della tradizione cattolica. Nel 1508 fu chiamato a Roma da papa Giulio II, dove in seguito si cimentò nell'ambizioso progetto di affresco della Stanza della Segnatura in Vaticano. Nell'ambito di questo importante ciclo di affreschi, la sua Scuola di Atene è ritenuto uno dei paradigmi del Rinascimento, una composizione maestosa ed equilibrata capace di inserire la filosofia classica in uno spazio animato e dalla prospettiva impeccabile. Questa essenziale introduzione all'artista esplora come, in appena una ventina d'anni, Raffaello sia riuscito a farsi strada nella leggenda a colpi di pennello. Presentando le opere principali della sua prolifica carriera, è la perfetta panoramica sul maestro ormai membro indiscutibile non solo della Trinità di luminari rinascimentali ma anche della cerchia di artisti più stimati di tutti i tempi.
Michelangelo. Disegni. Ediz. italiana
Christof Thoenes, Thomas Popper
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 736
Pochi artisti possono vantare una fama così tenace e duratura nei secoli e nei continenti quanto Michelangelo Buonarroti (1475–1564). La sua produzione artistica, che abbraccia scultura, pittura, disegno e architettura, resta ancora oggi unica e ineguagliata. Questa nuova edizione celebra l’opera grafica di Michelangelo, proponendo una selezione dei suoi disegni più magistrali e affascinanti. Selezionate tra alcune delle più prestigiose collezioni al mondo, queste opere testimoniano l’ambizione e la portata della sua pratica in materia di disegno, che spazia dagli elementi architettonici alle espressioni del volto, includendo un gran numero di minuziosi disegni anatomici. Finemente rifiniti o lasciati incompiuti, i disegni sono il risultato dell’attenta indagine che Michelangelo conduceva sul mondo circostante, compiuta con la sua caratteristica padronanza di linea, forma e dettagli. In queste opere non manca una componente intima. Quando una stessa pagina è infatti occupata da più schizzi, inframmezzati da note e appunti, non possiamo che provare un senso di meraviglia davanti alle superfici rese così meticolosamente e alle figure tanto perfette dal punto di vista anatomico, mentre siamo colti da un brivido alla sensazione di trovarci così vicini alle procedure creative, e agli elaborati finali, di un vero genio.
Michelangelo. Paintings, sculptures and architecture. Ediz. inglese
Frank Zöllner, Christof Thoenes
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 604
Prima ancora di compiere trent’anni, Michelangelo Buonarroti (1475–1564) aveva già realizzato il David e la Pietà, due delle sculture più famose dell’intera storia dell’arte. I risultati conseguiti come scultore, pittore, progettista e architetto sono unici – nessun artista prima o dopo di lui ha mai prodotto un corpus di opere così vasto, multi-sfaccettato e di ampia portata. Questa nuova edizione ripercorre l’ascesa di Michelangelo fino al suo ingresso nell’élite culturale del rinascimento. Dieci capitoli riccamente illustrati presentano i dipinti, le sculture, gli edifici e i disegni dell’artista, senza dimenticare un’attenta analisi del tour de force per realizzare gli affreschi della Cappella Sistina. Stupende riproduzioni a tutta pagina e particolari ingranditi condurranno i lettori molto vicino alle opere, mentre un esauriente saggio biografico racconta le caratteristiche e le circostanze più personali di Michelangelo, come la sua natura solitaria, la sua bramosia di denaro e incarichi, l’avidità, la ricchezza e le sue doti di investitore oculato.
Michelangelo. The graphic work. Ediz. inglese
Christof Thoenes, Thomas Popper
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 736
Pochi artisti possono vantare una fama così tenace e duratura nei secoli e nei continenti quanto Michelangelo Buonarroti (1475–1564). La sua produzione artistica, che abbraccia scultura, pittura, disegno e architettura, resta ancora oggi unica e ineguagliata. Questa nuova edizione celebra l’opera grafica di Michelangelo, proponendo una selezione dei suoi disegni più magistrali e affascinanti. Selezionate tra alcune delle più prestigiose collezioni al mondo, queste opere testimoniano l’ambizione e la portata della sua pratica in materia di disegno, che spazia dagli elementi architettonici alle espressioni del volto, includendo un gran numero di minuziosi disegni anatomici. Finemente rifiniti o lasciati incompiuti, i disegni sono il risultato dell’attenta indagine che Michelangelo conduceva sul mondo circostante, compiuta con la sua caratteristica padronanza di linea, forma e dettagli. In queste opere non manca una componente intima. Quando una stessa pagina è infatti occupata da più schizzi, inframmezzati da note e appunti, non possiamo che provare un senso di meraviglia davanti alle superfici rese così meticolosamente e alle figure tanto perfette dal punto di vista anatomico, mentre siamo colti da un brivido alla sensazione di trovarci così vicini alle procedure creative, e agli elaborati finali, di un vero genio.
Michel-Ange. L'oeuvre peint, sculpté et architectural complet
Frank Zöllner, Christof Thoenes
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 800
Ecco a voi il maestro del rinascimento. Prima ancora di compiere trent’anni, Michelangelo Buonarroti (1475–1564) aveva già realizzato il David e la Pietà, due delle sculture più famose dell’intera storia dell’arte. I risultati conseguiti come scultore, pittore, progettista e architetto sono unici – nessun artista prima o dopo di lui ha mai prodotto un corpus di opere così vasto, multi-sfaccettato e di ampia portata. Questa nuova edizione Taschen ripercorre l’ascesa di Michelangelo fino al suo ingresso nell’élite culturale del rinascimento. Dieci capitoli riccamente illustrati presentano i dipinti, le sculture, gli edifici e i disegni dell’artista, senza dimenticare un’attenta analisi del tour de force per realizzare gli affreschi della Cappella Sistina. Riproduzioni a tutta pagina e particolari ingranditi condurranno i lettori molto vicino alle opere, mentre un saggio biografico racconta le caratteristiche e le circostanze più personali di Michelangelo, come la sua natura solitaria, la sua bramosia di denaro e incarichi, l’avidità, la ricchezza e le sue doti di investitore oculato.
Michel-Ange. L'oeuvre graphique
Christof Thoenes, Thomas Popper
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 736
Pochi artisti possono vantare una fama così tenace e duratura nei secoli e nei continenti quanto Michelangelo Buonarroti (1475–1564). La sua produzione artistica, che abbraccia scultura, pittura, disegno e architettura, resta ancora oggi unica e ineguagliata. Questa nuova edizione celebra l’opera grafica di Michelangelo, proponendo una selezione dei suoi disegni più magistrali e affascinanti. Selezionate tra alcune delle più prestigiose collezioni al mondo, queste opere testimoniano l’ambizione e la portata della sua pratica in materia di disegno, che spazia dagli elementi architettonici alle espressioni del volto, includendo un gran numero di minuziosi disegni anatomici. Finemente rifiniti o lasciati incompiuti, i disegni sono il risultato dell’attenta indagine che Michelangelo conduceva sul mondo circostante, compiuta con la sua caratteristica padronanza di linea, forma e dettagli. In queste opere non manca una componente intima. Quando una stessa pagina è infatti occupata da più schizzi, inframmezzati da note e appunti, non possiamo che provare un senso di meraviglia davanti alle superfici rese così meticolosamente e alle figure tanto perfette dal punto di vista anatomico, mentre siamo colti da un brivido alla sensazione di trovarci così vicini alle procedure creative, e agli elaborati finali, di un vero genio.
San Pietro. Storia di un monumento
Hugo Brandenburg, Antonella Ballardini, Christof Thoenes
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2020
pagine: 352
Simbolo della Chiesa cattolica e della Città Eterna, San Pietro è il luogo desiderato, immaginato e costruito dai Papi del Rinascimento, con l’aiuto dei più grandi artisti di tutti i tempi, come Bramante, Michelangelo, Raffaello, Maderno e Bernini. Con l’aiuto di disegni ricostruttivi, stampe, incisioni e grandi opere pittoriche, i più qualificati studiosi del tardo antico, del Medioevo e dell’età moderna, propongono uno straordinario affresco della vita della Basilica Petrina, voluta dall’Imperatore Costantino e costruita sulle ceneri di uno dei più antichi edifici di culto del primo cristianesimo, nel luogo del martirio e della sepoltura dell’Apostolo Pietro. Le spettacolari fotografie aeree dell’esterno e le riprese dell’interno mostrano poi l’aspetto attuale dell’edificio, con i monumenti barocchi dei Papi che ne hanno fatto la storia e l’enorme superficie mosaicata che lo decora, la più grande impresa musiva del mondo.