fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Christian Gasparini

Il progetto come connessione. Architettura città paesaggio

Il progetto come connessione. Architettura città paesaggio

Christian Gasparini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 90

È possibile ricercare modalità di approccio al progetto interrelate e valide ad ogni scala? Potremmo provare a pensare agli spazi urbani e naturali come a un territorio strutturato in rete che ospita visitatori e cittadini? Nel quale l'architettura contemporanea costruisca realmente spazi relazionali e dinamici? Attraverso il concetto di connessione come modalità di pensiero e progetto, emerge la possibilità di costruire una strategia globale che renda lo spazio convertibile a diverse scale, a diverse dimensioni e in modo interconnesso. Ne consegue che l'architettura, la città e il paesaggio non sono più parti separate di differenti progetti, ma sono concepite come un unico materiale da progettare attraverso l'azione primaria e fisica costituita dal movimento, quest'ultimo inteso come strumento di conoscenza pratica, orientamento dinamico e identificazione fisica e percettiva.
12,00

Smart cities vs smart territories

Smart cities vs smart territories

Christian Gasparini, Nunziante Mastrolia, Elisabetta Maria Bello, Maria Teresa Gabardi

Libro: Libro in brossura

editore: Licosia

anno edizione: 2018

pagine: 56

Le nuove tecnologie - dalla robotica all'intelligenza artificiale, dai Big Data alla realtà aumentata - stanno ridisegnando completamente la geografia globale dell'economia e con essa la divisione internazionale del lavoro. Se in una prima fase a globalizzarsi è stata la catena di montaggio fordista, senza che ciò implicasse una mutazione delle sue logiche di fondo (si è trattato solo di una mutazione geografica), oggi a mutare sono le logiche stesse del mondo fordista nel quale siamo vissuti sino ad ora. Quali saranno le logiche della competizione tra le nazioni in un'era post-fordista? Quali saranno i territori che riusciranno ad attrarre le attività economiche a più alto valore aggiunto? Questo libro prova a ragionare su questi temi cercando di capire se le città hanno maggiori possibilità di vincere questa sfida rispetto ai territori extra urbani e ai piccoli centri di provincia.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.