fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chris Irons

L'approccio della mente compassionevole alle emozioni difficili utilizzando la Compassion Focused Therapy

L'approccio della mente compassionevole alle emozioni difficili utilizzando la Compassion Focused Therapy

Chris Irons

Libro: Libro in brossura

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 360

Le emozioni danno scopo, piacere e significato alla nostra vita. Tuttavia, per molte persone sono sinonimo di angoscia, dolore e sofferenza. La rabbia e la collera possono distruggere le relazioni e causare problemi sul lavoro; l'ansia può impedirci di socializzare o di dedicarci alle cose che vorremmo fare; la tristezza può essere opprimente e sembrare senza fine. Questo tipo di difficoltà è spesso definito come un problema di regolazione emotiva e può impedirci di sviluppare relazioni stabili e felici, di comunicare i nostri bisogni e di realizzarci pienamente. Questo pratico libro di auto-aiuto basato sulla Compassion Focused Therapy (CFT) ti aiuterà ad adottare un nuovo approccio alla gestione delle emozioni difficili. Spiega perché proviamo emozioni, come possono essere utili, ma anche come e perché possiamo entrare in conflitto con esse. Descrive il modello della mente compassionevole e ti guida attraverso una serie di esercizi che ti aiuteranno a sviluppare la tua mente compassionevole e a utilizzarla per sviluppare strategie di regolazione delle emozioni più utili e portare maggiore equilibrio alle tue emozioni.
34,00

Il quaderno della compassione. Una guida passo dopo passo per sviluppare il sé compassionevole

Il quaderno della compassione. Una guida passo dopo passo per sviluppare il sé compassionevole

Elaine Beaumont, Chris Irons

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 360

Questo libro ci aiuta a coltivare la compassione per noi e per gli altri, e a farci strada tra gli alti e bassi della vita e le difficoltà di ogni giorno. Negli ultimi vent'anni, un numero crescente di ricerche ha dimostrato che la compassione può cambiare il modo in cui pensiamo, sentiamo e ci comportiamo - e persino come il corpo e il cervello funzionano. Tuttavia, è facile che le persone fraintendano la compassione e la considerino una caratteristica solo delle persone tenere, buone, accondiscendenti o persino deboli. In realtà, è una delle motivazioni più sagge e coraggiose che possediamo! Spesso la compassione è alla base della decisione di alcuni di seguire un addestramento per arruolarsi nel corpo dei vigili del fuoco, nei servizi aerei o marittimi; o di studiare a lungo per lavorare nel settore dell'assistenza, come medici o infermieri. In effetti, tutte le volte in cui vogliamo veramente fare la differenza, aiutare ed essere di supporto a qualcuno nei momenti di difficoltà, siamo motivati dalla compassione. Ci sono state molte persone famose per la loro compassione - qualcuno come Gesù, Mahatma Gandhi o Nelson Mandela: non erano affatto deboli, ma, piuttosto, determinati a portare il loro approccio compassionevole nel mondo. Non c'è buonismo o debolezza nella compassione; è la più importante tra tutte le nostre motivazioni. Il problema è che, per varie ragioni, ci dimentichiamo di agire sulla base di essa, e ci facciamo guidare invece dalla rabbia, dall'odio, dalla paura, dalla vergogna o persino dall'auto-critica e dal disprezzo di noi stessi.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.