fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chicca Cosentino

Giochi per promuovere il pensiero ecologico

Giochi per promuovere il pensiero ecologico

Chicca Cosentino

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il gioco è una competenza innata nei bambini, che giocando sperimentano le diverse qualità e possibilità di relazione con l'ambiente che li circonda. Attraverso questo linguaggio universale stabiliscono, di volta in volta, la misura di minore o maggiore prossimità col mondo. Utilizzare un registro ludico per la divulgazione scientifica e per l'educazione ecologica permette quindi di osservare i bambini nel loro movimento spontaneo verso l'avventura della scoperta che genera immaginari sempre nuovi. Il libro illustra giochi ed esperienze interdisciplinari che si offrono come punto di partenza per nuove pratiche da costruire e da sperimentare.
14,00

La folle corsa del piccolo achab

La folle corsa del piccolo achab

Chicca Cosentino

Libro: Libro rilegato

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2021

pagine: 28

"La folle corsa del piccolo Achab" è un albo illustrato per bambini dai 5 anni in su, in cui si immagina l’infanzia del capitano Achab partendo dagli indizi che il capolavoro di Melville fornisce, talvolta, tra le pieghe nascoste del romanzo. Cesare Pavese nella sua introduzione a Moby Dick scrive che la parola di Melville è fantastica e raziocinante. Fantasia e raziocinio, sono due elementi fondamentali del metodo di ricerca infantile; rappresentano i due caratteri attraverso cui i bambini scoprono il mondo. Pavese, dunque, sembra invitarci a scoprire chi sia veramente Achab, e forse, persino, chi sia stato egli da bambino. Bene e male, luce e buio: il bisogno di ordine da cui muove l’infanzia; tornare indietro alle origini, alla creazione del mondo per inventarlo nuovamente attraverso il gioco e le narrazioni possibili e impossibili. Il migliore amico del piccolo Achab è la sua ombra, ha paura che il buio la nasconda; si mette in viaggio, insegue la balena lunare che abita e illumina il mare profondo. Età di lettura. da 5 anni.
16,00

Ero un burattino

Ero un burattino

Chicca Cosentino

Libro: Libro rilegato

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2020

pagine: 32

Questa volta il tema principale è quello ecologista della salvaguardia dell’ambiente, sapientemente trattato attraverso la citazione di un classico della letteratura per bambini: “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi. Ma il burattino di Collodi è solo lo spunto per aprire una “riflessione poetica” sul mondo, sul suo uso da parte di noi adulti e sul come fare a renderlo migliore per i i nostri figli. Il tema trattato è l’inquinamento marino dovuto all’accumulo di materie plastiche o forse meglio dovuto “all’ignoranza di tutta la gente”. I nostri bambini, come il burattino protagonista del racconto, percepiscono che questo “mare colorato” non è un mare bello, è un mare che provoca angoscia, che rattrista, che “soffoca”, che li ostacola nella crescita perché impedisce loro di sentire “il profumo del legno”. Siamo noi adulti, allora, dovere dare gli strumenti giusti ai nostri figli per crescere. E quale strumento migliore se non l’esempio di chi fa le cose”? Età di lettura: da 5 anni.
16,00

La bambina vulcano

La bambina vulcano

Chicca Cosentino

Libro

editore: Ideestortepaper

anno edizione: 2018

pagine: 40

Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.