fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Pepe

L'aggiustatutto

Jessica Anna Festa

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2025

L’Aggiustatutto è un piccolo albo illustrato che affronta con delicatezza il tema della diversità e dell’accettazione di sé. Il protagonista, Renzo, è un bambino con un cuore che batte troppo veloce; un ritmo unico, tutto suo, che lo rende inquieto e spesso fuori posto. Ma sarà proprio questa particolarità a guidarlo verso la scoperta della musica e a mostrargli che non sempre ciò che è “diverso” va aggiustato: a volte è solo il primo passo per trovare la propria melodia. A rendere ancora più speciale il libro sono le illustrazioni di Chiara Pepe e Lara Belcastro. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Ottocento ribelle. Storie di coraggio, resistenza e libertà

Ottocento ribelle. Storie di coraggio, resistenza e libertà

Chiara Pepe

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 214

L’Ottocento è il secolo dei grandi mutamenti: nazionalismi, rivoluzioni, declino dei regimi assolutistici e nascita di nuovi paradigmi sociali. In questo complesso contesto si inseriscono le storie di tre donne che, sfidando le convenzioni, hanno inciso nel tessuto sociale e storico. Anita, eroina del Risorgimento, combatte per la libertà con passione e coraggio. Lizzie, musa dell’Inghilterra dei Preraffaelliti, incarna il desiderio di indipendenza e sperimentazione. Jadwiga, insegnante polacca, resiste all’oppressione russa con l’arma dell’istruzione, difendendo l’identità del suo popolo. Attraverso queste figure femminili, il libro intreccia vicende personali e grandi eventi storici, esplorando temi come la nascita delle nazioni, la lotta per la libertà e la resistenza contro l’oppressione. Ogni vita diventa una lente che mette in risalto un’epoca turbolenta, dando dignità alle complessità umane spesso oscurate dai grandi fatti storici.
16,00

Voci di donne: dal mito alla storia

Voci di donne: dal mito alla storia

Chiara Pepe

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2021

Dieci voci dal passato. Dieci donne che si raccontano, dal mito all'età moderna. Attraverso le loro storie riviviamo i fasti e gli splendori di epoche antiche ma anche le faide e le battaglie per la conquista del potere. Sono storie di intraprendenza e determinazione, di coraggio e forza, di amori incompresi e paure velate. Le vicende di Arianna, Cassandra, Penelope ci introducono nel mondo del mito, un modo di dei e mortali governato dal fato. Statira II e Cleopatra ci raccontano invece dell'età antica. Bianca Lancia, Eleonora d'Aquitania e Christine de Pizan ci fanno entrare nel Medioevo, mentre Isabella di Morra e Maria Antonietta di Francia ci accompagnano nelle vie dell'età moderna. Le storie diventano occasioni per meditare su scelte lontane, per lasciar respirare le inquietudini inespresse tenute a freno e per aprire nuovi interrogativi sul passato e sul presente.
12,00

Voci dall'età di mezzo

Voci dall'età di mezzo

Chiara Pepe

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Nell'età di mezzo, nell'arco di quei mille anni erroneamente passati alla Storia come "secoli bui" ma in realtà fecondi di scoperte e innovazioni, sono ambientate le vicende di otto donne - appartenenti al passato storico e letterario - così diverse tra loro eppure accomunate dall'indole ribelle e dal desiderio di emancipazione. Otto voci che tra rabbia, risentimento e rassegnazione, raccontano la propria storia, scevre dal filtro della paura e del buonsenso ma impregnate di quelle verità, inconfessate o inconfessabili, che ora sono libere di consegnare nelle mani dei loro interlocutori accuratamente scelti, gli unici realmente capaci di comprenderne l'essenza.
13,00

Voci dal mondo antico

Voci dal mondo antico

Chiara Pepe

Libro

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2019

Otto donne vissute nel “mondo antico” – storico, letterario o mitologico che sia – si confidano e si raccontano, immaginate nell’atto di trasmettere le proprie memorie a figure da loro ritenute importanti: genitori, figli, amori perduti… rivali perfino. Personaggi femminili dalle vicende poco note, o note solo in parte, che agirono da semplici comparse in un palcoscenico più grande di loro, all’ombra dei grandi uomini attorno a cui gravitò la loro intera esistenza; figure silenti a cui adesso, finalmente, viene restituita una voce, donando loro sentimenti, angosce, paure e speranze. Ne emergono otto ritratti inusitati, incredibilmente plausibili nella loro toccante umanità.
12,00

Confessioni di donne

Confessioni di donne

Chiara Pepe

Libro

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 104

Figure di donne della storia e del mito si alternano in una carrellata di ritratti rivelatori dei loro più intimi sentimenti. Attraverso i loro monologhi, voci del passato – reale e di fantasia – reclamano il riscatto della loro memoria, spesso condannata dal tempo a una sorta di damnatio velata di misoginia. Donne come Maria Antonietta e Anna Bolena, ma anche Cassandra e Ifigenia, interloquiscono direttamente col lettore, raccontando la loro personale versione dei fatti. Un punto di vista privato ed esclusivamente femminile, solitamente trascurato dalla storia dei grandi eventi, che è quella fatta inesorabilmente dagli uomini.
11,00

L'aggiustatutto

L'aggiustatutto

Jessica Anna Festa

Libro: Libro rilegato

editore: Saremo Alberi. Libroteca

anno edizione: 2022

pagine: 26

Renzo non stava mai fermo a causa del suo cuore stonato che batteva e suonava più veloce degli altri… L’Aggiustatutto è una storia che racconta di una diversità e della musica che riesce ad accordare gli animi, a farci sentire nel posto giusto. Siamo tutti speciali, basta saper riconoscere quale musica risuona in ognuno di noi. Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.