fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Pavone

Esserci e desiderare. Donne romane nei processi della Giunta di Stato (1799-1800)

Esserci e desiderare. Donne romane nei processi della Giunta di Stato (1799-1800)

Chiara Pavone

Libro: Libro rilegato

editore: Biblink

anno edizione: 2014

pagine: 182

Dopo la capitolazione della Repubblica romana il governo provvisorio napoletano istituì, nel novembre del 1799, il tribunale speciale della Giunta di Stato, per punire come nemico dell'ordine pubblico chiunque fosse stato coinvolto nell'esperienza giacobina. Qual è la percentuale delle inquisite rispetto al totale degli indagati? Quale quella delle condannate? Come avevano reagito cioè le donne dello Stato pontificio alla rivendicazione di diritti affermati dalla Repubblica come universali ma nella pratica declinati sostanzialmente al maschile? Qual era stato il rapporto tra la consapevolezza femminile di diritti personali, civili e politici e la capacità della società, repubblicana e post-repubblicana, di riconoscerli? E ancora, in che misura le carte dei processi restituiscono la mentalità di chi era impegnato a ripristinare l'ordine e a definire l'identità di un soggetto potenzialmente e/o realmente sovversivo, più che l'effettiva adesione femminile agli ideali repubblicani? È possibile rintracciare delle costanti nelle strategie difensive adottate dalle inquisite?
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.