fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Nocchetti

Venti di periferia. Storie di chi non ha mai smesso di credere che un altro mondo è possibile

Venti di periferia. Storie di chi non ha mai smesso di credere che un altro mondo è possibile

Chiara Nocchetti, Maria Novella De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2021

pagine: 80

Un viaggio di scoperta da nord a sud che attraversa l’Italia raccontandone i volti e le storie di chi ogni giorno la abita. Parole ed immagini in una sintesi unica, in un racconto sinergico e appassionato. Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento. Venti di periferia racconta le storie di chi non ha mai smesso di credere che un altro mondo sia possibile.
10,00

Amore senza lividi. Storie di guerriere senza paura

Amore senza lividi. Storie di guerriere senza paura

Chiara Nocchetti, De Nicola Benedetta

Libro: Libro in brossura

editore: San Gennaro F.S.G.

anno edizione: 2025

Il libro è una raccolta di nove testimonianze di donne che hanno avuto il coraggio di opporsi ad una condizione di violenza domestica. Donne che ce l’hanno fatta e si stanno ricostruendo una vita.
13,00

Vico esclamativo. Voci dal rione Sanità

Vico esclamativo. Voci dal rione Sanità

Chiara Nocchetti

Libro: Copertina morbida

editore: San Gennaro F.S.G.

anno edizione: 2018

pagine: 120

Prefazione di Carlo Borgomeo, postfazione di Antonio Loffredo. Questo libro è nato da un desiderio: quello di tessere un lungo filo che incrociasse le storie di chi, ogni giorno, ha scelto di vivere questi luoghi e di trasformarli per provare a raccontare cosa si nasconde dietro un volto, uno sguardo, una stretta di mano. Un percorso lungo, doloroso, tenero e incredibilmente emozionante, una strada accidentata che si snoda delicatamente nel territorio più fragile di tutti: quello delle vite degli altri. In un'epoca traballante, dove ci insegnano a sospettare di chiunque e a fidarsi di nessuno, dove ci suggeriscono di chiudere la porta e lasciare tutto fuori, l'atto più rivoluzionario è quello di raccontarsi, di mostrarsi fragili, fallibili, umani, in risposta a chi ci vuole immobili e gonfi di convinzioni precostituite.
12,00

Amore senza lividi. Storie di guerriere senza paura. Raccolte e narrate

Amore senza lividi. Storie di guerriere senza paura. Raccolte e narrate

Chiara Nocchetti, De Nicola Benedetta

Libro: Copertina morbida

editore: San Gennaro F.S.G.

anno edizione: 2021

pagine: 96

Prefazione di Sabrina Ferilli. I racconti qui presentati sono vere e proprie testimonianze di donne che ce l'hanno fatta. Donne dal passato burrascoso che per anni hanno subito vessazioni psicologiche e fisiche ma che, a seguito di un percorso di fuoriuscita dalla violenza, hanno finalmente ripreso in mano la loro vita. Storie che non fanno perdere la speranza. Storie che lanciano un messaggio di positività e un grido di rinascita: dalla violenza si può uscire! È questo ancora il tempo in cui, insieme, si intervenga affinché si affermi una cultura del rispetto, della non violenza, della parità, del riconoscimento e della valorizzazione delle differenze. Con i contributi di Valentina Maisto, Sostituto Procuratore della Procura di Napoli e di Raffaella Ruocco, Welfare Manager del consorzio Proodos. I proventi delle vendite sono destinati alle attività dell'Associazione Forti Guerriere (Napoli) e dei centri antiviolenza gestiti da Proodos consorzio cooperative sociali.
10,00

Vico esclamativo. Voci dal rione Sanità

Vico esclamativo. Voci dal rione Sanità

Chiara Nocchetti

Libro: Copertina morbida

editore: San Gennaro F.S.G.

anno edizione: 2021

pagine: 120

"Vico Esclamativo" raccoglie ventiquattro storie di cambiamento, unite da un unico filo: la necessità di raccontare le vite di chi ogni giorno vive e lavora per trasformare i luoghi in cui vive. I protagonisti diventano il paradigma del lavoro di accoglienza e fiducia contro un futuro che sembrava apparentemente segnato. Le ventiquattro storie costituiscono il racconto del modello di gestione solidale di un bene comune che sta facendo scuola: il rovesciamento del paradigma alla base delle politiche per i giovani e la lotta alle mafie. Prefazione di Carlo Borgomeo. Postfazione di Antonio Loffredo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.