fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Feliziani

Studi in tema di cambiamento climatico e giustizia climatica

Studi in tema di cambiamento climatico e giustizia climatica

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 262

14,00

Il provvedimento amministrativo nazionale in contrasto con il diritto europeo. Profili di natura sostanziale e processuale

Il provvedimento amministrativo nazionale in contrasto con il diritto europeo. Profili di natura sostanziale e processuale

Chiara Feliziani

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 470

La messa in commercio di un farmaco; l'attribuzione del marchio di qualità ecologica ad un prodotto; l'assegnazione di una concessione di servizi o – ancora – l'erogazione di misure di sostegno economico alle imprese. Sono, questi, esempi di casi in cui – in ragione del progressivo dilatarsi delle aree di competenza dell'odierna Unione europea – le amministrazioni nazionali esercitano la propria azione nel prisma non solo del diritto interno, ma anche del diritto europeo, potendo di conseguenza dare vita a provvedimenti in contrasto con quest'ultimo. Benché oggigiorno quella del provvedimento "antieuropeo" sia una fattispecie alquanto ricorrente, rispetto a essa persistono non trascurabili incertezze dogmatiche. Allo scopo di ricostruirne lo statuto giuridico dal punto di vista sia sostanziale sia processuale, lo studio ha affrontato la tematica ancora in parte inesplorata del provvedimento antieuropeo, arrivando ad arguire come si tratti di un provvedimento «normale», cioè che muta essendo – per contro – unicamente la fonte di produzione normativa da cui promana il suo parametro di validità.
42,00

Giustizia amministrativa, amministrazione e ordinamenti giuridici. Tra diritto nazionale, diritto dell'Unione europea e Cedu

Giustizia amministrativa, amministrazione e ordinamenti giuridici. Tra diritto nazionale, diritto dell'Unione europea e Cedu

Chiara Feliziani

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 336

A fronte del recente riproporsi nel nostro Paese della questione relativa all’«alternativa tra monismo e dualismo», il lavoro si interroga sull’an e sul quomodo della giustizia amministrativa oggi. A tal fine, lo studio assume una prospettiva di analisi ampia, che tiene conto tanto dell’oggetto della giurisdizione amministrativa, vale a dire il potere amministrativo, quanto del contesto giuridico plurale in cui questo giudice è chiamato oggi ad operare e, in specie, delle indicazioni desumibili dal diritto dell’Unione europea e dalla Cedu. Attraverso l’analisi di taluni profili specifici della materia, si arriva così a formulare considerazioni che travalicano questi ultimi per andare a toccare la giustizia amministrativa tout court intesa, la sua funzione e la sua nozione, nonché specialmente la dinamica dei rapporti tra giudice amministrativo e amministrazione.
20,00

Tutela ambientale e servizio pubblico. Il caso della gestione dei rifiuti in Italia e in Inghilterra
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.