fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Casarin

Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo. Ediz. italiana e inglese

Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2020

pagine: 168

Giambattista Piranesi (Mogliano Veneto, 1720 - Roma, 1778) è considerato l'ultimo grande esponente dell'incisione veneta del Settecento. La sua attività ha influenzato non solo architetti, ma anche scenografi, pittori, e letterati. Nell'ambito degli studi avviati in occasione dei trecento anni dalla nascita, il volume pubblica il corpus di incisioni piranesiane presenti nelle collezioni permanenti dei Musei Civici di Bassano del Grappa, che comprende alcune delle più celebri Vedute di Roma, cui si aggiungono i tomi delle Antichità Romane, e la celebre serie delle Carceri d'invenzione. Un ricco catalogo, completato da un'appendice documentaria e da una selezione epistolare che, grazie ai prestigiosi contributi accolti, guida verso una conoscenza approfondita di Piranesi e della sua opera magnificamente onirica ma al contempo potentemente concreta, capace di colpire la fantasia degli osservatori, un tempo come oggi. Saggi di Manlio Brusatin, Chiara Casarin, Enzo Di Martino, Pierluigi Panza, Stefano Pagliantini.
34,00

Beyond the plastic. Catalogo della mostra

Beyond the plastic. Catalogo della mostra

Libro

editore: MUSE-Museo delle Scienze

anno edizione: 2020

pagine: 39

7,50

Albrecht Dürer. La collezione Remondini. Catalogo della mostra (Bassano del Grappa, 20 aprile–30 settembre 2019)

Albrecht Dürer. La collezione Remondini. Catalogo della mostra (Bassano del Grappa, 20 aprile–30 settembre 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2019

pagine: 251

La collezione dei Remondini delle incisioni di Albrecht Dürer, che vanta duecentoquattordici tavole originali monogrammate, è un considerevole lascito alla città di Bassano da parte di Giovanni Battista Remondini, ultimo discendente della illuminata famiglia di imprenditori della stampa e della tipografia ottocentesca. In questo volume si presenta per la prima volta il catalogo completo di tutte le opere a stampa dell’incisore tedesco conservate a Bassano, con una serie di incisioni e xilografie riprodotte integralmente e proposte in una sequenza che rispetta le differenti tecniche incisorie e le assonanze tematiche e temporali. Il ricco corpus düreriano è analizzato scientificamente nelle schede delle opere a cura di Andrea Polati. Un saggio introduttivo della curatrice Chiara Casarin ci avvicina alla figura dei Remondini e all’indiscussa importanza della collezione, mentre Bernard Aikema descrive la vita e le opere dell’artista, collocandolo nel contesto storico e geografico ed evocandone la paradigmatica figura. Giovanni Maria Fara richiama la vicenda del Dürer incisore contenuta nella ricca cornice delle Vite di Vasari; infine, il contributo di Elena Filippi racconta l’avvincente e peculiare caso del Rinoceronte dell’artista di Norimberga.
60,00

Il San Girolamo di Lorenzo Lotto. Storia di una riattribuzione ai Musei di Bassano del Grappa
20,00

Abscondita. Segreti svelati delle opere d'arte
5,00

Antonio Riello. Museomania #8

Antonio Riello. Museomania #8

Libro

editore: Comune di Bassano del Grappa

anno edizione: 2018

5,00

Guida ai musei, biblioteca, archivio Bassano del Grappa
2,00

Enrico Benetta. Ediz. italiana e inglese

Enrico Benetta. Ediz. italiana e inglese

Chiara Casarin

Libro: Libro in brossura

editore: Forma Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 112

15,00

L'autenticità nell'arte contemporanea

L'autenticità nell'arte contemporanea

Chiara Casarin

Libro: Libro in brossura

editore: ZeL Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 256

Cos'è un falso? E un facsimile? Nel contemporaneo una copia può avere più valore dell'autentico? Nell'ultimo secolo la percezione dell'arte, con tutti i suoi significati, è notevolmente cambiata. Ora si studiano dei piani per salvaguardare almeno il ricordo delle opere antiche a rischio di distruzione e si realizzano sofisticati programmi per riprodurre il più fedelmente possibile ciò che rischia di non essere mai più visto. La tecnologia evolve e di pari passo l'arte muta se stessa e i canoni secondo cui deve essere letta. Le relazioni che l'opera d'arte intrattiene con il suo autore o con il periodo storico a cui appartiene, sembrano non possedere l'efficacia di un tempo in quanto nel contemporaneo i significati di autenticità e autorialità sono mutati. Questo libro propone una soluzione, un modello teorico che consente di capire questi fenomeni nonostante si tratti di un ambito spesso viziato dall'emotività. Il presupposto di partenza è che valore artistico e valore di mercato non sempre coincidono e, soprattutto, che un giudizio di falsità non è detto sia per sempre.
20,00

Federico Seppi. Icebreaker. Ediz. italiana e inglese

Federico Seppi. Icebreaker. Ediz. italiana e inglese

Chiara Casarin, Giovanna Nicoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Boccanera Gallery

anno edizione: 2021

pagine: 56

Boccanera Gallery presenta nei suoi ampi spazi industriali a Trento la prima mostra personale di Federico Seppi (Trento, 1990). La mostra intitolata Icebreaker, curata da Giovanna Nicoletti e progettata appositamente per le dimensioni dello spazio espositivo, usa come filo conduttore il tema del ghiacciaio. Il ghiacciaio è esso stesso metafora dell’esistenza e della sua metamorfosi. È un elemento di stupore per la sua grandezza, la sua luce, il suo colore, ma nello stesso tempo mostra oggi la sua fragilità, vittima di una crisi climatica volta alla sua estinzione. Il tema dell’ambiente e del clima è, infatti, uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile dettati dall’Agenda 2030 definiti dall’ONU come strategia ‘per un futuro migliore e più sostenibile per tutti’. Il ghiacciaio rappresenta la potenza della natura, di quella natura capace di trasformare gli elementi, dalla roccia alla vegetazione. È allo stesso tempo luogo di avventura e di scoperta conservando e custodendo dentro di sé la memoria degli eventi e degli esseri che lo hanno attraversato.
12,20

Extra murum. arte contemporanea in villa. Arte contemporanea tra le mura. Ediz. italiana e inglese

Extra murum. arte contemporanea in villa. Arte contemporanea tra le mura. Ediz. italiana e inglese

Marco Maria Polloniato, Fabiola Scremin, Chiara Casarin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Polloniato Marco Maria

anno edizione: 2017

pagine: 56

Catalogo d'arte contemporanea in un percorso espositivo itinerante nel territorio pedemontano veneto che crea un legame tra una villa palladiana, Villa Caldogno, e alcune città murate: Asolo, Bassano del Grappa, Castelfranco Veneto, Cittadella e Marostica.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.