Libri di Chiara Andreola
Chiara Grillo. Una storia per tutti i giorni
Chiara Andreola
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2024
pagine: 128
“Mamma, mi racconti una storia?”. Una delle domande forse più temute dalle madri, ma anche una di quelle che apre alle prospettive più sorprendenti. Questa volta la storia è una storia vera, quella di Chiara Grillo: una bambina, ragazza, donna e mamma che ha vissuto in maniera straordinaria l’ordinario, forte della sua fede. Una storia che parla, per dirla con papa Francesco, di “santità della porta accanto”. «Chiara aveva un grande cuore, un cuore di carne. Prestava attenzione a coloro che soffrivano e consolava chi era afflitto. Non si risparmiava e aveva una spontanea fiducia sulle persone. Credeva in una società di giustizia e di pace».
Fame d'amore. La mia anoressia
Chiara Andreola
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2015
pagine: 104
Da adolescente comincio a soffrire di anoressia. Un soffio di vento mi avrebbe portato via. Oggi convolo in due. La vita si può vomitare e si può ritrovare dentro e fuori di sé. In una società che si dibatte tra la pubblicità dei fast food e quella dei prodotti dietetici, la prima cosa da evitare nel parlarne è l'ipocrisia e la banalizzazione. Chiara Andreola, raccontandoci con coraggio e verità la sua storia, ci porta oltre i luoghi comuni su anoressia e bulimia, conducendoci in un viaggio lungo un filo rosso che va dalla sua passione paradossalmente - per l'enogastronomia, ai suoi viaggi nel mondo per studio e lavoro, alla storia d'amore con quello che oggi è suo marito. Per arrivare ad un finale aperto, in primo luogo alla speranza. I disturbi del comportamento alimentare sono frequenti, danneggiano la salute fisica e l'equilibrio psichico. Come uscirne? Nel saggio che segue utili consigli per ogni famiglia che deve affrontare disturbi alimentari che coinvolgono, in Italia 2,4, milioni di persone.
Adozioni internazionali
Chiara Andreola
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2013
Un invito a contemplare, avvicinare, conoscere attraverso interviste e testimonianze il mondo dell'adozione internazionale. Gli aspetti giuridici, i principi fondamentali che sottendono all'adozione. Il tempo dell'attesa, quello in cui formarsi e allenarsi, rafforzare la scelta adottiva. Il post-adozione, periodo successivo all'ingresso del bambino in Italia, in cui la nuova famiglia comincia ad affrontare le grandi sfide con la società che la circonda, a consolidare il presente e a progettare il futuro insieme. Il libro nasce dall'esperienza di Afn onlus - Azione per Famiglie Nuove - da sempre al servizio della famiglia e dell'infanzia, con sostegno a distanza e progetti sociali, con 40.000 bambini assistiti in oltre 30 anni di attività.