fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare Marinacci

Glossario di informatica musicale

Glossario di informatica musicale

Cesare Marinacci

Libro: Copertina morbida

editore: Brigante

anno edizione: 2013

pagine: 84

10,00

Il Dantesco. Antologia Letteraria 2021-2022

Libro: Libro in brossura

editore: LBE - La Bonifaciana

anno edizione: 2023

pagine: 508

Il Dantesco, frutto del nostro ‘anno letterario’, è un altro prezioso fregio va a incastonarsi in quel baluardo di cultura che mira a essere l’Accademia Bonifaciana. Dante Alighieri, secondo la tradizione, vi soggiornò per incontrarsi con Papa Bonifacio VIII alla vigilia del grande esilio, nel corso del primo Anno Giubilare del 1300. Non poteva che essere, quindi, dedicato al Sommo Poeta – che ha immortalato Anagni e il suo Papa nel XX canto del Purgatorio della Divina Commedia – l’evento letterario indetto dalla Casa Editrice LBE. Ed ecco la terza Antologia, «speciale 2021-2022» che contiene l’opera di tutte le personalità che in questo periodo ci hanno accompagnato durante l’anno dantesco, con la loro presenza, la loro testimonianza e vicinanza, soprattutto con i loro approfondimenti e le loro riflessioni. In Dante vi è il pensiero dell’uomo, il suo è il nostro cammino, la sua arte è la nostra affermazione di intelletto e coscienza, di quel pensiero universale, di quella unità del sapere che non distingua tra arti e scienze, ma le indaghi in simbiosi con l’esistenza umana. Per questo sfogliando queste pagine leggeremo certamente di Dante, ma anche di noi stessi.
30,00

Il Dantesco. Antologia letteraria 2019

Libro: Libro in brossura

editore: LBE - La Bonifaciana

anno edizione: 2019

pagine: 184

"‘Il Dantesco’, il nostro Concorso letterario riservato a opere inedite in lingua italiana, di Poesia e Narrativa e quindi la nostra prima Antologia, un tassello che va a posizionarsi in quel baluardo di cultura a cui mira l’Accademia Bonifaciana di Anagni. La poesia, la narrativa, la pittura, la musica, le arti tutte parlano di noi; ci aiutano nell’esplorazione di noi stessi e nella ricerca della nostra voce, nell’affermazione della nostra verità con la quale sfidare la vita per aspera ad astra. Le nostre espressioni, le nostre emozioni rese materia attraverso l’arte, sono un segno percepibile di quella autentica genuinità umana che necessita dell’essere a un tempo concreta e immateriale, del nostro dovere d’essere indissolubilmente anima e corpo. Per questo condividere le emozioni attraverso le nostre creazioni è assolutamente etico e terapeutico: ci sostiene nella quotidianità come nella ricerca dei grandi obiettivi, poiché se è vero che siamo tutti piccole onde è vero anche che, più o meno dolcemente, naufraghiamo tutti nello stesso mare. E allora leggendo queste pagine leggerete di noi, e di voi stessi."
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.