fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Catherine Siguret

La signora che rispondeva alle lettere

La signora che rispondeva alle lettere

Catherine Siguret

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 240

All'inizio degli anni Sessanta, a Veules-les-Roses, un piccolo villaggio della Normandia, comincia a circolare una notizia che ha dello straordinario: le lettere indirizzate a Babbo Natale non solo arrivano veramente a destinazione, ma ricevono anche risposta! Dietro questa tenera trovata c'è Magdeleine Morin, responsabile dell'ufficio postale del paese, che, in barba alla regola che le imporrebbe di gettar via le letterine dei bambini, decide invece di aprirle e di fare tutto il possibile per realizzare i sogni che contengono. Ma, all'interno di quelle piccole buste, Magdeleine non trova soltanto richieste di nuovi giocattoli o altri regali: molti bambini scrivono a Babbo Natale per confidargli segreti e ingiustizie, o per chiedergli aiuto per affrontare paure, problemi in famiglia e dubbi che non sanno a chi affidare. Anche se sa di mettere a rischio il suo posto di lavoro, Magdeleine non può fare a meno di seguire il cuore, e così decide di rispondere, nel tentativo di aggiustare le cose e salvare la magia del Natale. Ispirato alla storia vera di Magdeleine Homo e della nascita della Segreteria di Babbo Natale - servizio ufficiale delle Poste francesi, istituito nel 1962 e attivo ancora oggi -, "La signora che rispondeva alle lettere" è molto più di un racconto natalizio: è una storia di emancipazione femminile e solidarietà, che celebra l'importanza dell'ascolto e la possibilità di fare la differenza, anche nei gesti più semplici.
19,50

Calais mon amour

Calais mon amour

Catherine Siguret, Beatrice Huret

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: 233

«Non avrei mai immaginato di potermi trovare, all'alba di un giorno di maggio del 2016, sulla spiaggia del Pas-de-Calais abbracciata a un migrante iraniano, che stringevo a me con la forza disperata di un naufrago. Prima del mio incontro con Mokhtar e con tanti altri migranti, non mi ero mai chiesta quanto coraggio, quanta forza e quanta dignità servissero per arrivare fin qui partendo dall'altra parte del mondo. Arrivare senza niente. Senza nessuno. Completamente soli.» La voce di Béatrice, quarantenne di Calais con un passato da simpatizzante del Front National di Marine Le Pen, è quella di una donna innamorata di un amore inatteso, del tutto estraneo a ogni previsione, eppure così reale da farle rivoluzionare la propria esistenza. Succede così: una sera di febbraio del 2015, all'uscita dal lavoro, Béatrice dà un passaggio a un ragazzino di colore incontrato per strada. E per la prima volta quella sera vede i migranti lì dove li costringono a stare, guarda i bambini giocare nel freddo e nel fango. In un attimo, il suo mondo si capovolge, comincia a frequentare il campo di Calais da volontaria. Dove un giorno arriva Mokhtar, iraniano, professore universitario in fuga. Questo libro racconta dell'incontro straordinario tra due persone molto diverse fra loro: una donna che per amore si libera dei pregiudizi, smuove montagne e ingaggia una dignitosa battaglia sul filo della legalità; e l'uomo che, con l'esempio del coraggio, le insegna la forza che serve per vivere. Una testimonianza commovente e un inno alla tolleranza.
18,00

L'amore è una droga leggera

L'amore è una droga leggera

Michel Reynaud, Catherine Siguret

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2009

pagine: 238

Psichiatra, esperto di tossicodipendenze, Michel Reynaud cerca di rispondere a domande eterne: come funziona l'amore? e la passione? perché fa stare bene e perché può fare molto male? Il tradimento fa bene alla coppia? Quando amiamo, sostiene Reynaud in questo volume divulgativo e ricco di curiosità, produciamo delle sostanze euforizzanti che attivano il circuito naturale del piacere e inducono a desiderarne ancora e ancora, tanto da indurre una sorta di tossicomania.
8,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.