fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmelo Leonardi

Senza necessità di approdo. Hamlet, geometrie metafisiche

Senza necessità di approdo. Hamlet, geometrie metafisiche

Carmelo Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Lekton Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 162

“Essere, non essere” rimane uno dei passaggi simbolici più frequentati della letteratura di tutti i tempi: fu certamente inevitabile che Hamlet attraesse a sé la più complessa riflessione ontologica e metafisica sull’uomo, sul suo tempo e il reale a sé circostante. Hamlet sorge a cavallo tra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo come nuova relazione e maturazione dei profondi cambiamenti che avevano caratterizzato la nascita della scienza moderna in Europa, Hamlet staglia la propria presenza artistica come dardo infuocato del dubbio che incendia le certezze neoplatoniche della prima fase dell’età moderna. L’opera shakespeariana è fortemente simbolica di un tempo che matura il senso della crisi come avanzamento nell’ignoto dell’umano divenire. Hamlet è la rappresentazione letteraria più problematica e sublime di un Esistenzialismo ante litteram che trova al centro l’uomo, defraudato di ogni trascendenza, di ogni teleologia, ma sfolgorante di un nuovo coraggio necessario a rinvigorire un modo altro di cercare la verità.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.