fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmelina Margherita

La matematica mi piace. Teoria

La matematica mi piace. Teoria

Carmelina Margherita

Libro: Libro in brossura

editore: Vittoria Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 71

“La Matematica mi piace” propone un percorso di apprendimento dei concetti della Matematica del primo biennio della scuola Superiore, destinato ai ragazzi che presentano difficoltà per le quali al regolare svolgimento del curricolo disciplinare della classe frequentata si tende a sostituire un programma di recupero delle abilità pregresse di base. Viene proposta una metodologia sostanzialmente basata sulla pratica dell'esercizio che prescinde dal supporto della comprensione logico – linguistica la quale, spesso, si rivela fuorviante rispetto alle reali capacità di apprendimento possedute dai ragazzi. Si compie, dunque, una comprensione della Matematica attraverso l'atto dell'esercizio che comporta, nel suo svolgersi, la comprensione della struttura dell'esercizio stesso. Ciò consente ai ragazzi di effettuare, se pur con un programma semplificato, il percorso disciplinare della classe frequentata. La metodologia presentata nell'opera ha dunque lo scopo di costruire oltre alle strategie sostitutive quelle compensative che nulla tolgono alla completezza del programma disciplinare. L'opera è costituita da due volumi: teoria e esercizi per il biennio della Scuola Superiore.
15,00

La matematica mi piace. Quaderno degli esercizi

La matematica mi piace. Quaderno degli esercizi

Carmelina Margherita

Libro: Libro in brossura

editore: Vittoria Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 74

“La Matematica mi piace” propone un percorso di apprendimento dei concetti della Matematica del primo biennio della scuola Superiore, destinato ai ragazzi che presentano difficoltà per le quali al regolare svolgimento del curricolo disciplinare della classe frequentata si tende a sostituire un programma di recupero delle abilità pregresse di base. Viene proposta una metodologia sostanzialmente basata sulla pratica dell'esercizio che prescinde dal supporto della comprensione logico – linguistica la quale, spesso, si rivela fuorviante rispetto alle reali capacità di apprendimento possedute dai ragazzi. Si compie, dunque, una comprensione della Matematica attraverso l'atto dell'esercizio che comporta, nel suo svolgersi, la comprensione della struttura dell'esercizio stesso. Ciò consente ai ragazzi di effettuare, se pur con un programma semplificato, il percorso disciplinare della classe frequentata. La metodologia presentata nell'opera ha dunque lo scopo di costruire oltre alle strategie sostitutive quelle compensative che nulla tolgono alla completezza del programma disciplinare. L'opera è costituita da due volumi: teoria e esercizi per il biennio della Scuola Superiore.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.