Libri di Carlo Ghisalberti
Silvio Spaventa tra Risorgimento e Stato unitario
Carlo Ghisalberti
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola di Pitagora
anno edizione: 2013
pagine: 160
Silvio Spaventa ha affrontato nel corso della sua lunga esperienza politica tutti i principali temi del dibattito pubblico del suo tempo: i problemi dell'unità e dell'indivisibilità della patria fortemente sentiti dopo secoli di divisioni politiche e di particolarismo territoriale; dell'accentramento amministrativo, considerato strumento per l'unificazione della nazione, di un sistema di giustizia nell'amministrazione modernissimo per i tempi e concepito in funzione della tutela dei singoli contro gli abusi di quella; dell'intervento pubblico nell'economia contro il prepotere ricorrente del capitalismo privato; di un rapporto tra lo Stato e la Chiesa che garantisse la loro totale indipendenza dopo l'abbattimento del temporalismo e la fine delle reciproche ingerenze; della definizione del ruolo dei partiti in un sistema realmente bipartitico.
Adriatico e confine orientale dal Risorgimento alla Repubblica
Carlo Ghisalberti
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2008
pagine: 200
Gli esasperati nazionalismi che hanno con le due guerre mondiali nel corso del Novecento sconvolto l'assetto politico e territoriale dell'area danubiano-balcanica hanno anche portato alla cancellazione quasi totale della presenza degli italiani nella Dalmazia e nell'Istria. L'Adriatico ed il confine orientale della nazione, fulcro della passione patriottica di tante generazioni dal Risorgimento alla Repubblica ed oggetto della riflessione di molti storici, costituiscono il tema di queste pagine.
Unità nazionale e unificazione giuridica in Italia
Carlo Ghisalberti
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2007
pagine: 338
Storia costituzionale d'Italia 1848-1994
Carlo Ghisalberti
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2002
pagine: 530
Da Campoformio a Osimo. La frontiera orientale tra storia e storiografia
Carlo Ghisalberti
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2001
pagine: 272
Stato, nazione e Costituzione nell'Italia contemporanea
Carlo Ghisalberti
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1999
pagine: 352
Istituzioni e società civile nell'età del Risorgimento
Carlo Ghisalberti
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: VII-213
Studioso e docente universitario di storia del diritto italiano e di storia contemporanea, Carlo Ghisalberti analizza in questo volume l'evoluzione del rapporto tra istituzioni e cittadini nel corso della delicata fase della formazione dello Stato unitario italiano, le trasformazioni costituzionali risorgimentali e il modo in cui incisero sulla società civile dell'epoca.