Libri di Carlo Chiappinelli
Programmazione controlli responsabilità nelle pubbliche amministrazioni
Carlo Chiappinelli, Luigi Condemi, M. Chiara Cipolloni
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: VIII-346
La seconda edizione sostanzialmente riscritta è stata arricchita di una terza parte concernente i diversi profili della responsabilità. La parte prima riguarda: la programmazione nel contesto istituzionale e nei raccordi con L'Unione Europea; la programmazione di bilancio; il programma di Governo; la programmazione nell'evoluzione dell'ordinamento in senso federale. La parte seconda concerne: l'attività amministrativa e i parametri del controllo; il principio di legalità e il principio di efficienza; la tipologia dei controlli; il profilo giuridico, economico e aziendalistico del controllo di gestione; la misurazione dell'attività amministrativa e gli indicatori economico-finanziari; i controlli interni; i controlli esterni; il sistema dei controlli italiano e comunitario; la legge costituzionale n. 3 del 2001 e il problema dei controlli. La parte terza si articola in due capitoli: la responsabilità nell'ambito della pubblica amministrazione e la responsabilità amministrativa e contabile. Il primo capitolo riguarda: la responsabilità degli enti pubblici per atti illeciti; gli elementi costitutivi della responsabilità per atto illecito della pubblica amministrazione. Il secondo capitolo concerne: la giurisdizione della Corte dei conti ex art. 103 Cost.; la responsabilità amministrativa: la responsabilità amministrativa negli enti locali; la responsabilità contabile; il giudizio di responsabilità davanti alla Corte dei conti. La figura del Pubblico Ministero.
La gestione delle aziende sanitarie. Profili generali e casistica della responsabilità amministrativa nel sistema sanitario
Francesco Garri, Carlo Chiappinelli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2001
pagine: 209
La rapida evoluzione delle amministrazioni pubbliche ed in particolare del sistema sanitario sollecita quotidiani interrogativi negli operatori e richiede soluzioni appropriate a livello gestionale. A tali esigenze intende rispondere il volume, con la evidenziazione dei profili generali della riforma dei controlli e delle responsabilità amministrative avvenuta con le leggi n. 20 del 1994 e n. 639 del 1996. L'ampia rassegna costituisce un punto di riferimento essenziale nella enucleazione dei principi di sana gestione finanziaria da seguire per la soluzione dei problemi gestionali che pongono agli operatori, insieme a maggiori ambiti di autonomia, più complesse responsabilità.

