fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Castiglioni

Storie fantastiche per oggetti reali

Storie fantastiche per oggetti reali

Carlo Castiglioni, Livia Castiglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Lazy Dog

anno edizione: 2025

pagine: 196

Questo libro nasce dalla volontà di raccontare gli oggetti disegnati dai fratelli Castiglioni, in particolare da Achille e Pier Giacomo, attraverso una chiave narrativa inedita. Lasciando spazio all’immaginazione, testi seriosi sono stati trasformati in racconti fantastici: delle vere e proprie fiabe pensate per adulti-bambini. Dietro ogni oggetto c’è una storia, un sogno, una relazione biunivoca con il suo creatore. Achille Castiglioni vedeva negli oggetti ‘anonimi’ un potenziale latente, raccogliendoli e lasciandoli maturare nella mente fino a farli diventare qualcosa di nuovo e straordinariamente reale. Questo processo creativo, fatto di continua ricerca e reinterpretazione, viene qui raccontato attraverso brevi storie che intrecciano stati d’animo, pensieri e il percorso progettuale di quegli oggetti che oggi chiamiamo ‘classici del design’. Le storie, accompagnate da illustrazioni, fumetti e fotografie, cercano di catturare l’essenza del processo creativo dei Castiglioni, unendo fantasia e realtà con freschezza e ironia, caratteristiche intrinseche alla famiglia. Ogni racconto si chiude con una scheda che riporta il lettore alla concretezza dell’oggetto, completando un viaggio che inizia dall’immaginazione e arriva alla realtà. Postfazione di Dario Scodeller.
24,00

Affetti e oggetti. Cenni di un'antropologia famigliare alla Castiglioni

Affetti e oggetti. Cenni di un'antropologia famigliare alla Castiglioni

Carlo Castiglioni, Livia Castiglioni

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2022

pagine: 148

"Io sono dell'idea che agli oggetti ci si affezioni", diceva Achille Castiglioni, e in questo libro il figlio Carlo e la nipote Livia raccontano a quattro mani la vita del grande designer proprio dalla prospettiva degli affetti e degli oggetti. Il punto di vista intimo, famigliare, si alterna così a un nuovo sguardo sui progetti di Achille, esplorati nel loro significato socio-culturale e antropologico. Il designer e il padre, lo studio e la casa, il pensiero progettuale e le storie di famiglia: una duplicità da cui emerge quell'inconfondibile "modo alla Castiglioni" che, mescolando ironia, curiosità, gioco, sperimentazione, ha dato origine a icone del design italiano come le lampade Parentesi e Arco, le sedute Mezzadro e Sella, il cucchiaino da caffè Dry e moltissimi altri.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.