Libri di Carlo Bonlamperti
Se un pesce piange
Carlo Bonlamperti
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 230
Seguito naturale di “A passi lenti nel buio”, questo romanzo, come spesso accade, è l'espediente del quale un autore si serve per dare un respiro più ampio a quanto già narrato, quasi concedendo ai suoi personaggi un ulteriore scampolo di vita o una seconda possibilità per completare o meglio definire quanto intrapreso nel romanzo precedente. Non si può negare, tuttavia, che il ricorso a questo ripiego spesso è solo la scusa che l'autore cerca per nascondere la personale curiosità di scoprire cosa accadrà non solo alle creature che già conosce ma anche ai nuovi soggetti con i quali esse si relazioneranno. La storia, quindi, si sviluppa coinvolgendo sia i personaggi presenti nel primo romanzo che nuove figure, tutte ugualmente legate dal fil rouge della solitudine, della precarietà, dell'incertezza del futuro. Ciascun soggetto, infatti, a suo modo, ma con caratteristiche simili, si rivela parte di quella umanità che sceglie o subisce inconsapevolmente il rapporto particolare con questa “compagna invisibile” dalle mille sfaccettature scolpite dal destino, anche se, per alcuni personaggi l'epilogo della storia sembra adombrare, almeno in parte, una rivincita su di essa.
A passi lenti nel buio
Carlo Bonlamperti
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2015
pagine: 184
Uscito dal carcere dopo aver scontato la pena, Vittorio Danzi, un ex operaio di Formia, nel suo viaggio verso casa ripercorre a ritroso le tappe del dramma che tredici anni prima lo ha portato nella Capitale dopo l'omicidio del figlio. Sa che a casa non troverà la moglie Carmela, morta alcuni anni prima, e che dovrà adattarsi ad una vita di solitudine più triste di quella del carcere, anche se parallela a quella di vecchi amici come Mimmo, Romoletto, Gino e Vincenzo. Non immagina neppure lontanamente chi il destino, attraverso un percorso lungo e tortuoso, metterà sulla sua strada, né il modo imprevedibile con cui lo riconcilierà con il figlio Marco.
Il graffio sull'anima
Carlo Bonlamperti
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2014
pagine: 224
Anselmo Volpi, brillante professore liceale, custodisce nella sua mente un segreto legato ad un episodio drammatico della sua infanzia. La sua attività, di istituto in istituto, lo porta in diverse città, ma non riesce ad impedire che i fantasmi del passato, come tante ombre inquietanti, lo raggiungano per presentargli il conto. Essi si affacciano alla sua mente avanzando e ritraendosi nella sottile zona grigia che separa i sogni dagli incubi, come tante erinni che aggrediscono la calma piatta che lui ricerca affannosamente per farsene scudo. Quelle ombre costituiscono un vero e proprio universo a sé stante, refrattario ad ogni tentativo di attacco, che agisce su di lui col furore di un dolore paralizzante.
L'angelo senza terra
Carlo Bonlamperti
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2014
pagine: 200
Se Duccio avesse mai pensato che il suo secondo imbarco sulla Angel gli avrebbe fatto vivere l'esperienza cui stenta ancora a credere, forse non si sarebbe imbarcato. Cosa ha a che fare, infatti, la vita di un marittimo come lui con una dimensione che, sfiorando la realtà, sembra avere con essa più di un punto di contatto? Cosa significano le strane parole proferite dal cieco di Seoul? Dov'è finito il terzo ufficiale scomparso l'anno prima in circostanze misteriose? Cos'è o a chi appartiene l'ombra che sembra perseguitarlo ma anche proteggerlo? Gli ci vorrà l'intero imbarco per trovare le risposte a quegli interrogativi, ma anche allora Duccio continuerà a chiedersi: perché proprio io?
Un'estate lunga una vita
Carlo Bonlamperti
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2014
pagine: 128
"Un'estate lunga una vita" è la saga dei Fusco, una famiglia contadina del beneventano legata da generazioni alla terra e alla coltura del tabacco, sulla quale comincia ad aleggiare il vento della riconversione agricola imposta dai tempi. L'autore, venuto a contatto con quel mondo, vive nell'arco di una generazione un'esperienza del tutto nuova ed è colpito dai ritmi scanditi dalla natura, dalla ciclicità della fatica quotidiana, dalla plasticità delle massime e dai proverbi della gente sannita, dalla rude schiettezza del carattere dei protagonisti della vicenda che narra con partecipazione e competenza.
Storie di guerra
Carlo Bonlamperti
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2013
pagine: 94
"Il sentiero degli aghi di pino". Franz è un soldato tedesco coinvolto dalla Resistenza italiana in una operazione segreta. A guerra finita, come altri sbandati della Weermacht, si trova in Italia. Rimasto privo di memoria a seguito di un incidente stradale, viene attirato sulla collina di Monte Orlando, a Gaeta, dove ha combattuto, dal richiamo di un ricordo che non riesce a definire. Accolto da una famiglia di contadini del luogo, muore in strane circostanze, pronunciando parole misteriose. Dopo la sua morte, i suoi benefattori, in maniera rocambolesca e inaspettata, riceveranno la ricompensa per la loro generosità. "La bambola insanguinata" è uno spaccato delle violenze subite dalle popolazioni aurunche durante la ritirata tedesca dalla Linea Gustav nella seconda guerra mondiale. Il racconto, incentrato sul dramma di una famiglia di Spigno Saturnia, in provincia di Latina, ipotizza anche una sorta di nemesi storica che coinvolge i due principali responsabili della drammatica vicenda.