Libri di Carlo Bonfantini
52 pietre nello stagno. Haiku, similhaiku e ministorie
Carlo Bonfantini
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2021
pagine: 54
Un piccolo canzoniere. Ma non una raccolta casuale ed estemporanea. Perché se è vero che l’avventura poetica nasce per caso, quasi da subito viene sostenuta e indirizzata dall’idea di scrivere precisamente 52 haiku, o similhaiku (comunque poesie di soli tre versi): uno per ogni settimana che c’è in un anno. E di accompagnare queste poesie con testi, anch’essi brevi, che ne spiegano più compiutamente il significato o il contesto in cui sono nate, oppure si aprono a libere riflessioni o si trasformano in miniracconti di fatti realmente accaduti a chi scrive. Ecco allora che il canzoniere è diventato una sorta di diario (lirico, saggistico e narrativo) di un anno di esistenza, inaspettatamente influenzata dalla comparsa della pandemia, ma da questa né schiacciata né monopolizzata. Passioni politiche e sportive, paesaggi naturali e urbani, amici e parenti, malinconie, rabbia e felicità… In questo modesto zibaldone c’è un po’ di tutto. Come nella vita.
Memorie di guerra e brigantaggio. Diario inedito di un garibaldino (1860-1872)
Gaetano Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2011
pagine: 168
Un ritrovamento eccezionale: 150 anni dopo l'unità d'Italia dalle carte di una famiglia lombardo-piemontese riemerge il diario, assolutamente inedito, di un protagonista della campagna di guerra del 1860. Gaetano Ferrari prese parte come volontario garibaldino alla seconda fase della spedizione dei Mille da Milazzo al Volturno, fu poi bersagliere nella terza guerra d'indipendenza e nella campagna contro il brigantaggio in Sicilia e in Calabria. Infine fu ufficiale istruttore nella milizia territoriale torinese e brillante oratore della locale Società Reduci. Una testimonianza di notevole valore storico e al contempo un'incalzante narrazione di imprese avveneturosi, nel più autentico spirito garibaldino.

