fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carla Salvaterra

Simblos. Scritti di storia antica. Volume Vol. 2

Simblos. Scritti di storia antica. Volume Vol. 2

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 220

Gli scritti: Alice Bencivenni, Il testamento in Magna Grecia; Cinzia Bearzot, Ancora sui Platesi e le fratrie di Atene; Federica Casolari, Il figlio illegittimo di Callia; Guido Schepens, Timaeus; Riccardo Vattuone, Una testimonianza dimenticata di Teopompo; Federicomaria Muccioli, I Siracusani; Gabirella Ottone, Il problema delle fonti "Libiche"; Sergio Pernigotti, Tre Sobek del Fayyum; Luisa Bongrani Fanfoni, Eugenio Fantusati, A proposito di un'anfora iscritta proveniente dallo Wadi Allaqi (Nubia); Francesca Marziani, Un Galata a Tarraco? A proposito di RIT 400; Antonio Baldini, Nota alla prefazione delle Vitae Sophistarum di Eunapio; Roberto Mazza.
29,00

Simblos. Scritti di storia antica. Volume Vol. 1

Simblos. Scritti di storia antica. Volume Vol. 1

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 320

In greco "simblos" è l'"alveare", in cui si deposita il frutto del proprio lavoro. "Simblos" raccoglie, oltre a risultati delle ricerche che si svolgono nel Dipartimento di Storia antica dell'Università di Bologna, contributi di studiosi operanti in Atenei ad esso legati da convenzioni e da programmi di collaborazione scientifica, quali ad esempio lo Scientific Research Network of the Belgian N.F.W.O. "Society and administration in the Hellenistic and Roman world" che unisce dieci università di sei Paesi europei.
39,00

Philobiblos. Scritti in onore di Giovanni Geraci

Philobiblos. Scritti in onore di Giovanni Geraci

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2019

pagine: 600

Amici, colleghi e allievi onorano Giovanni Geraci, philobiblos per eccellenza, già docente di Storia romana e di Papirologia e ora professore emerito dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, offrendogli in dono un simblos di studi che spaziano dalla papirologia all’epigrafia, dalla storia del mondo greco e romano alla storia orientale, dalla storia amministrativa alla permanenza della tradizione classica.
38,00

Augusto e il suo tempo

Augusto e il suo tempo

Werner Eck

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 146

La figura e la storia di Augusto (63 a.C.-14 d.C.) sono indissolubilmente legate all'epoca di massimo splendore del mondo romano antico. Sotto la sua guida, l'egemonia di Roma si estese in ogni direzione e l'impero raggiunse una forza, una stabilità e un prestigio mai conosciuti. Nessuno prima di lui aveva mai assunto una posizione paragonabile nella società romana, né aveva ottenuto uguali successi o onori. Apparso improvvisamente sulla scena politica dopo la morte di Cesare, nel 44 a.C., ne divenne protagonista assoluto, collezionando tredici consolati e ventuno acclamazioni imperatorie. Alla sua morte, si disse che era stato accolto tra gli dei. Ma chi era quest'uomo assunto tra le divinità? Un sovrano dispotico? Un principe di pace? Un riorganizzatore dello stato, dell'esercito, della società e del culto, insomma il riformatore del mondo romano? A questi e a molti altri interrogativi sulla politica egemonica di Augusto dà risposta questo volume, accompagnando l'avvincente ricostruzione storica con il riferimento costante e rigoroso alle fonti, prima fra tutte l'autoritratto lasciatoci dallo stesso Augusto nelle sue "Res gestae".
13,00

Path to gender. European historical perspectives on women and men

Path to gender. European historical perspectives on women and men

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2010

pagine: 352

25,00

Israele nell'età antica

Israele nell'età antica

Manfred Clauss

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 139

Il testo tratta del periodo storico che va dalle origini alla distruzione del secondo Tempio nel 70 dopo Cristo, evento che diede inizio alla diaspora. Il volume riporta gli avvenimenti storici di cui parla l'Antico Testamento, le prime fasi dei regni di Giuda e di Israele e il tempo dei profeti, il periodo della cattività babilonese, la rivolta dei Maccabei ed Erode, terminando con la conquista di Gerusalemme da parte dei romani e la distruzione del secondo tempio. Il volume unisce alla narrazione dei fatti anche una esposizione delle strutture fondamentali della politica, della società, dell'economia e della religione che caratterizzarono la vita del popolo ebraico nell'età antica.
9,50

L'antico Egitto

L'antico Egitto

Hermann A. Schlögl

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 160

Emerito di Egittologia nell'Università di Friburgo, l'autore cerca di dare una succinta e vivace informazione sui quattromila anni di storia della civiltà egizia, dalla preistoria fino al suicidio di Cleopatra, che segna la fine dell'Egitto dei faraoni. Seguendo la successione dei Regni (antico, medio e nuovo) e delle dinastie, l'autore fornisce anche una descrizione generale della società egizia, delle sue strutture, della sua cultura.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.