Libri di Camilo Pessanha
Finale e altre poesie
Camilo Pessanha
Libro: Libro in brossura
editore: Via del Vento
anno edizione: 2004
pagine: 32
Camilo Pessanha nacque a Coimbra nel 1867 (morì a Macao nel 1926), fu professore a Macao, pubblicò saggi critici e versioni poetiche dal cinese in Cina (China, pubbl.postumo 1944). Le sue poesie raccolte in Clessidra (Clepsidra, 1920) sono le più rilevanti del movimento simbolista portoghese, per l'eleganza metrica e la raffinata essenzialità lessicale.
Clessidra
Camilo Pessanha
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2000
Personalità singolare nel panorama europeo dei suoi contemporanei, Camillo Pessanha è stato uno dei poeti che meglio hanno saputo dar voce al movimento simbolista, maestro riconosciuto dei più importanti poeti portoghesi del Novecento, Fernando Pessoa in particolare. Ciò grazie a "uno stile personalissimo, che esalta le virtualità della lingua ricavando dalle parole un potere di evocazione e suggestione. Nella musicalità Pessanha riesce a cogliere la legge sottesa ai rapporti tra soggetto e oggetto, fra materia e idea, fra realtà e sogno". "Clessidra" riunisce i versi pubblicati da Pessanha nell'omonimo volume del 1920, con le aggiunte di successive edizioni postume.