Libri di Camillo Scalzo
Sotto il cielo stellato
Camillo Scalzo
Libro: Libro rilegato
editore: Pellegrini
anno edizione: 2016
pagine: 480
Il contenuto, della presente silloge poetica, è una lunga serie di sentimentali meditazioni, concepite dall'autore, in seguito ad una complessa visione onirica: era in barca, sul mare calmo, “sotto il cielo stellato”. Tutto il presente scritto è imperniato sulla fede, celebrativa della potenza creatrice di Dio, e sul sentimento dolorante, sofferente, della vita, che, senza il legittimo conforto religioso, sarebbe un’esperienza insostenibile, un’anticipata ustione infernale. L’autore sembra continuamente affermare che: “Dio esiste e che l’intera sua esistenza, nei singoli e negli innumerevoli momenti, dipende dalla Sua benevolenza, nella certezza che, nulla di più evidente, nulla di più rasserenante, può essere conosciuto dall'intelletto umano, nel corso della sua temporalità”.
Esistenza e testimonianza
Camillo Scalzo
Libro: Libro rilegato
editore: Pellegrini
anno edizione: 2015
pagine: 600
"La scrittura - dichiara il Nostro - per caratterizzarsi come la più alta educazione alla vita, deve essere ontologica: presenza e rappresentanza dell'icastico dolore e della speciosa gioia; della sacralità degli affetti familiari; di memorie su progetti smarriti e rimpianti rinati, su rapide cadute e lente rialzate; della vibrante partecipazione a malattie e a povertà dei contigui; dell'invito all'ascolto e alla solidarietà, non transitante e transeunte; del grido di esigenza e di attesa costante della pace universale; della sosta pensosa sulla vita apparente e sulla morte costante, che interdice il tempo all'uomo e apre al varco dell'Eternità".
Presenza e concordanza
Camillo Scalzo
Libro: Copertina rigida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2015
pagine: 592
L'essenza dell'uomo consiste nel discernere il bene dal male, la bontà dalla malizia, la sincerità dalla menzogna. Con l'esercizio del bene. l'essere rende ricca la società, che può favorire o condizionare lo sviluppo delle sue capacità e virtù. Però, non gli potrà mai imporre una scelta piuttosto che un'altra, né sostituirsi a lui nel dire e nel fare. Dall'interiorità dell'uomo, ascoltante nel silenzio la voce riposante e l'abbraccio confidente di Cristo, emergono la pace e la gioia, la serenità e l'entusiasmo di vivere con gli altri, trasformando così l'esperienza relazionale in una costante esercitazione di concorde convivenza, tendendo alla costruzione di un mondo di pace e di giustizia, di collaborazione e di solidarietà.
L'elicoidale della vita
Camillo Scalzo
Libro: Libro rilegato
editore: Pellegrini
anno edizione: 2015
pagine: 568
L'attuale diversificata costellazione dello scenario umano, che nel recente passato ha registrato conflitti, d'infausta memoria e di auspicabile fine duratura, avrà - sembra ribadire lo scrittore Camillo Scalzo - una rinascita permanente, o una permanenza della rinascita, in una confortante prospettiva storica imminente. Per il Nostro, il mondo, che è un evento, o l'evento per eccellenza, e non una "cosa", e che dobbiamo capire come va, non dove va e perché va, presto si configurerà nella verità degli uomini del "saper dire", per ben dialogare, e nella verità del "saper fare", per costituire tutti insieme nuovi e benevoli rapporti, in una continua sapiente creazione di vita umana ecumenica, universale.
Impegno e responsabilità
Camillo Scalzo
Libro: Libro rilegato
editore: Pellegrini
anno edizione: 2015
pagine: 608
Il bene compiuto dall'essere è il riflesso trasparente della Luce di Dio che c'è in lui. La sua sapienza discende dalla fonte incontaminata della Sapienza Divina. L'uomo sapiente e prodigo verso il prossimo è l'auspicato promotore e tessitore di pace e di equità. Compiere il bene significa, per l'essere umano, aver superato l'egoismo, l'indifferenza, il cinismo, l'invidia, che sono i sentimenti della separazione. Il bene, deciso, dal sentimento della fratellanza, può fornire al mondo l'indispensabile volto della pace stabile e della verità, assumibile dagli uomini come orientamento dell'esperienza terrena, nella prospettiva dell'Immortalità.
Ragguagli di vite
Camillo Scalzo
Libro: Libro rilegato
editore: Pellegrini
anno edizione: 2013
pagine: 504
L'autore ha cercato di additare e meglio mettere in luce gli svariatissimi aspetti della vita, che, attualmente, più che in altre età, stanno condizionando il prosieguo storico e civile dell'ecumenica società, ma, contestualmente, ha sentito e continua a sentire in prospettiva la speranza luminosa e consolante per tutti gli uomini, uniti in un risorto e più fervido atto di fede.
Fede sapienza speranza
Camillo Scalzo
Libro: Copertina rigida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2013
pagine: 512
La speranza del rinnovamento ecumenico, un senso di ritrovamento coscienziale, di rinascita all'accoglienza e alla concordanza, al di là delle attuali apprensioni, sembrano riaccendere l'anima dello scrittore e per auspicabile estensione quella di tutti gli uomini del pianeta Terra.