fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Camilla Hermanin

«Sine scandalo christianorum». Proposte di convivenza ebraico-cristiana nel XVIII secolo: le riflessioni erudite di Johann Jacob Frey

«Sine scandalo christianorum». Proposte di convivenza ebraico-cristiana nel XVIII secolo: le riflessioni erudite di Johann Jacob Frey

Camilla Hermanin

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2005

pagine: X-184

Il manoscritto intitolato "Iudicium de tolerantia iudaeorum" ripropone i principali argomenti sui quali si è articolato il dibattito europeo sulla Judenfrage in epoca moderna. L'autobiografia dell'autore, pubblicata con il "Iudicium" in appendice, costituisce un documento significativo per comprendere come poteva nascere in un intellettuale cristiano dei primi del Settecento l'interesse per l'ebraismo. Lo studio inquadra i due documenti sullo sfondo della grande scuola dell'ebraistica basileese e dei contatti molteplici con i centri dell'ebraistica europea.
23,00

Samuel Werenfels. Il dibattito sulla libertà di coscienza a Basilea agli inizi del Settecento

Samuel Werenfels. Il dibattito sulla libertà di coscienza a Basilea agli inizi del Settecento

Camilla Hermanin

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2003

pagine: XII-366

Prima opera complessiva dedicata alla figura di Samuel Werenfels. Le sue ampie relazioni internazionali con illustri esponenti del coevo panorama culturale ne fanno un caso esemplare di riflessione su aspetti centrali del dibattito culturale e religioso di quegli anni. Il volume studia diffusamente il contenuto dell’'Epistola de iure in conscientias ab homine non usurpando' e la sua circolazione europea, come componente rilevante del dibattito sulla libertà di coscienza in Inghilterra e in Olanda.
41,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.